Tetragramma biblico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 76:
 
 
 
[http://www.paginecattoliche.it/modules.php?name=News&file=article&sid=334]== '''Lingua Italiana''' ==
== '''Lingua Italiana''' ==
 
Per '''[[traslitterazione]]''' si intende la trascrizione di una parola da un alfabeto ad un altro, in modo da rifletterne nel miglior modo possibile la pronunzia originale. Il Nome Santo di Dio, nell’attuale traslitterazione italiana è '''Iavè'''. Esso deriva dalle versioni più antiche '''Yahwèh''', '''Jahwèh''', '''Jahwè''', '''Jahvè''', '''Iahvè'''. Come si può notare, la corrente forma in uso ne rispetta la [[fonetica]] originaria e osserva la regola grammaticale italiana di terminare per vocale (lo stesso vale ad esempio per '''[[Gesù]]''' derivante da '''Ješua’''' o '''Jehošhua’''' che significa “'''Iavè salva'''”; si noti qui anche la particolarità della regola fonetica della grammatica ebraica presso la quale la vocale '''a''', all’inizio della parola, prendeva il suono di una '''e''').