Interfaccia grafica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Nota disambigua|altre voci che possono riferirsi alla stessa combinazione di 3 caratteri|[[GUI (disambigua)]]|GUI}}
L''''interfaccia utente grafica''', in [[sigla]] '''GUI''' (del corrispondente termine [[Lingua inglese|inglese]] ''graphical user interface''), comunemente abbreviata in '''interfaccia grafica''', è un [[Paradigma di programmazione|paradigma]] di sviluppo che mira a consentire all'utente di interagire con il [[computer]] manipolando graficamente degli oggetti, svincolandolo dall'obbligo di imparare una serie di comandi da impartire con la [[tastiera (informatica)|tastiera]] come invece avviene con le più tradizionali interfacce testuali [[interfaccia a linea di comando|CLI ]] (''command line interface''). È lo strato di un'applicazione [[software]] che si occupa del dialogo con l'utente del sistema utilizzando un ambiente grafico.
 
==Metafora della scrivania==