Charles de Gaulle (R 91): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco template:commonscat (deprecato) con template:interprogetto |
m riordino wlinks, fix vari using AWB |
||
Riga 15:
|cantiere=Cantieri navali di [[Brest (Francia)|Brest]]
|matricola=
|ordinata=3
|impostata=7
|varata=18
|completata=
|entrata_in_servizio=18 maggio [[2001]]
Riga 52:
}}
La '''Charles de Gaulle''' è l'unica [[portaerei]] in servizio presso la Marina francese (''[[Marine nationale]]'') della quale è l'ammiraglia. È la decima portaerei francese, ma la prima propulsa da [[Reattore nucleare a fissione|reattori nucleari]]: in precedenza solo gli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] aveva avuto unità di questo genere e con questo tipo di propulsore. La nave prende il suo nome dal [[generale]] e [[statista]] [[Charles de Gaulle]].
La componente aerea, formata per la maggior parte da [[Dassault Rafale|Rafale M]] e da [[Grumman E-2 Hawkeye|E-2C Hawkeye]], l'elettronica avanzata ed i missili [[MBDA Aster|Aster]] rende questa portaerei probabilmente la più potente d'[[Europa]]. La ''de Gaulle'' utilizza un sistema di catapulte a vapore [[CATOBAR]] (Catapult Assisted Take Off But Arrested Recovery) lunghe 75 m, le stesse usate sulle portaerei statunitensi [[classe Nimitz]].
Riga 58:
==Sviluppo==
===Costruzione===
La portaerei sostituì la [[Foch (R 99)]], una portaerei a propulsione convenzionale, nel [[2001]]. La [[Foch (R 99)]] e la [[Clemenceau (R 98)]] (portaerei della ''[[classe Clemenceau (portaerei)|Classe Clemenceau]]'') furono varate rispettivamente nel [[1961]] e nel [[1963]] e fin dalla metà degli anni
La costruzione dello scafo fu iniziata nell'aprile del [[1989]] presso i cantieri navali di [[Brest (Francia)|Brest]]. La nave fu completata nel maggio del [[1994]] ed era, con le sue 35.500 tonnellate, la nave da guerra più grande che era uscita dai cantieri navali europei dal [[1951]].
Nel [[1986]] il presidente [[François Mitterrand]] decise che si sarebbe dovuta chiamare
La costruzione rallentò drasticamente a causa della recessione economica degli anni
===Incidente di spionaggio===
|