Principio di Archimede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
LiveRC : Annullata la modifica di 79.30.137.151; ritorno alla versione di Nicoli |
||
Riga 1:
[[File:Experiment physique principe d Archimede.jpg|thumb|250px|Illustrazione del 1547 di un esperimento sul principio di Archimede.]]
Il '''principio di Archimede''' è un
È così detto in onore di [[Archimede]] di [[Siracusa]], matematico e [[fisico]] greco, vissuto nel [[III secolo a.C.]] che lo enunciò nella sua opera ''Sui corpi galleggianti'' (nell'opera di Archimede si trattava però di un teorema, dedotto da un semplice postulato oggi dimenticato). [[Galileo Galilei]] nello scritto ''Discorso intorno alle cose che stanno in su l'acqua o che in quella si muovono'' (del [[1612]]) difende il Principio di Archimede contro le erronee interpretazioni degli [[Aristotele|aristotelici]].
| |||