Utopia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Religiosa: fix wlink
Riga 30:
[[Immagine:Science fiction women.jpg|thumb|right|A livello popolare l'utopia a volte si richiama all'immagine del [[Paradiso terrestre]]]]
 
Le idee [[Cristianesimo|cristiana]] e [[islam]]ica di [[paradiso]] tendono ad essere utopiche, specialmente nella loro forma popolare: invitando ad una speculazione sull'esistenza libera dal [[peccato]], dalla povertà e da ogni tristezza, oltre il potere della [[morte]] (anche se il "paradiso", nell'[[Escatologia (Bibbia)|escatologia cristiana]] almeno, è più equivalente alla vita in [[Dio]], visualizzata come un [[paradiso terrestre]] nei cieli). In un senso simile, il concetto [[Buddhismo|Buddista]] di [[Nirvana (trascendenza)|Nirvana]] può essere visto come una specie di utopia.
 
Le utopie religiose, peraltro diffusamente descritte come un giardino di delizie, esistenza libera da preoccupazioni, in mezzo a strade lastricate d'oro, in uno stato di illuminazione beatificante, godendo di poteri divini, sono spesso ragione per percepire benefici nel rimanere fedeli a una religione, e un incentivo per la [[conversione]] di nuovi membri.