Selachimorpha: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 379:
Secondo una stima ogni anno dai 26 ai 73 (38 in media) milioni di squali sono uccisi in battute commerciali o ludiche di pesca <ref name=pew>{{en}}{{cita web|url=http://www.pewoceanscience.org/press/sharkfins/resources/PI_Ecology-Letters-Shark-Fin-Release.pdf|titolo=Triple Threat: World Fin Trade May Harvest up to 73 Million Sharks per Year| accesso=07-10-2007}}</ref>. In passato gli squali venivano uccisi semplicemente per il gusto di riportare a terra un pesce che fosse un grande combattente (ciò accadeva ad esempio allo [[squalo mako]]).
Come è noto, la pelle degli squali è ricoperta di denticoli dermici, una specie di minuscoli denti, che sono usati come surrogato della [[carta abrasiva]]. In [[Giappone]], i tradizionali [[battitura|forgiatori]] di [[katana|katane]] utilizzano inoltre la pelle di squalo per ricoprire l'impugnatura delle spade e renderla meno scivolosa. La tecnica di costruzione prevede che i dentelli siano orientati verso la lama in modo che il [[samurai]] sia in grado di recuperare la presa nel caso sia vittima di un tentativo di disarmamento.Altri squali sono cacciati per la loro carne ([[squalo volpe]], [[squalo mako]] e altri), altri ancora per prodotti vari<ref>{{en}}{{cita web|url=http://www.fao.org/fi/faocons/faocons.asp|titolo=FAO Shark Fisheries|accesso=10-09-2006}}</ref>.
Lo squalo è considerato un alimento comune in molte nazioni del mondo, tra le quali anche il [[Giappone]] e l'[[Australia]]. Nello stato australiano di Victoria lo squalo è un diffuso ingrediente per il ''[[fish and chips]]'', in cui la carne di squalo servita prende il nome di ''flake''. In [[India]] squali di piccole dimensioni o cuccioli (chiamati ''sora'' in [[Tamil]]) vengono abitualmente catturati dai pescatori e venduti nei mercati locali. Dato che la carne non è ancora del tutto sviluppata, una volta bollita essa si rompe in minuscoli pezzi che vengono poi fritti in olio e spezie (''sora puttu''). Persino le ossa sono soffici e possono essere facilmente masticate; sono considerate una raffinatezza presso le zone costiere.
Gli squali vengono spesso uccisi anche per preparare la zuppa di pinne di squalo, la cui preparazione richiede l'asportazione della pinna per tramite di una lama arroventata. Questa procedura è applicata dai pescatori sull'animale ancora vivo che poi viene gettato a mare privo delle pinne. L'animale costretto all'immobilità muore presto per asfissia o a causa dei predatori. Nonostante numerose dichiarazione attestino che la pratica è assai poco diffusa, si è sviluppato negli anni un commercio di pinne di squalo nei mercati neri di tutto il mondo. Le pinne di squalo arrivano a costare 220 dollari la libbra. Milioni di squali sono quindi squartati illegalmente ogni anno per le loro pinne e non tutti i governi stabiliscono leggi severe volte alla loro tutela. La zuppa che se ne ricava è considerata uno ''[[status symbol]]'' in diverse nazioni asiatiche ed è considerata sana e ricca di principi nutritivi; addirittura è diffusa la credenza che questo piatto prevenga il cancro ed altre malattie. Queste supposizioni non sono sostenute da prove scientifiche. Il problema delle pinne di squalo è un argomento scottante a livello internazionale ed è causa di discussioni diplomatiche molto accese.
|