Formato DX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta un'altra imprecisioni sull'angolo di campo ottenibile con un sensore di formato più piccolo.
Ulteriore correzione su pro e contro dell'uso del formato DX
Riga 128:
Il fatto che la dimensione di questi sensori sia circa 1/3 minore rispetto alla pellicola rende più stretto l'[[angolo di visione]], per la precisione pari a quello di un obiettivo di focale 1,5 volte più lunga.
 
Questo può risultare vantaggioso per chi utilizza più frequentemente i [[teleobiettivo|teleobiettivi]]. D'altro canto diventa svantaggioso per lail fotografiafotografo che utlizza lenti a [[grandangolograndangolari]], per la necessità di avere focali molto più corte (e quindi più costose e più difficili da realizzare) per ottenere il medesimo angolo di visione su pellicola.
 
Esistono lenti specificatamente progettate per il formato DX che proiettano una quantità inferiore di luce, rispetto alle ottiche tradizionali, causando [[vignettatura]] se utilizzate su fotocamere a pieno formato.
 
[[Categoria:Nikon]]