Matteo Becucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
MIELENELSOLE (discussione | contributi)
Riga 34:
 
==Biografia==
Nato a Livorno nel [[1970]], Matteo è sposato con Chiara e ha due bambine, Giulietta, 5 anni e Caterina di 3.
{{citazione necessaria|Autodidatta}}, Matteo inizia a suonare la chitarra dall’età di 20 anni e {{citazione necessaria|da allora collabora con diversi gruppi musicali.}}
 
Sin da piccolissimo è evidente la sua attidudine al canto. All'età di 18 anni inizia a prendere lezioni di chitarra e successivamente inizia la sua gavetta live come voce di vari gruppi, tra cui i Rien a' Faire , con cui parteciperà al trofeo Roxy Bar di [[Red Ronnie]] e accompagnerà [[Sergio Caputo]] nei Tour del 1994 e 1995, i Mr Pitiful , con cui parteciperà ad importi Festival di musica Soul ,e i Bubble Sound Orchestra, un gruppo di 10 elementi con cui si esibirà a partire dal 2007.
Nel [[2000]] Matteo trova un lavoro fisso come contabile presso una società di consulenza del lavoro, {{citazione necessaria|senza però rinunciare alla sua passione per la musica.}}
 
Nel [[2008]], a 37 anni, viene scelto da Morgan partecipaper allala [[X Factor (seconda edizione)|seconda edizione di X Factor]], condotto da [[Francesco Facchinetti]], su [[Rai Due]]. MatteoNel vienecorso assegnatodel allaprogramma categoriamolte Overdelle cover da lui eseguite 25, capitanatacome da"Ancora ancora ancora" di [[MarcoMina]] e ''I’ll fly for you'' degli [[Spandau CastoldiBallet]], balzano ai primi posti della classifica singoli [[iTunes]]. Con''[[The power of love]]'' in arteduetto Morgancon Elisa Rossi raggiunge il 9° posto nella Top digital download [[Fimi]].
 
Nella finale svolta ilIl [[19 aprile 2009, Matteoviene proclamato vincevincitore di X Factor, arrivando in finale con i The Bastards Sons of Dioniso (secondo posto) e Jury Magliolo (terzo posto). Perper soli 16 voti in più rispetto ai [[The Bastard Sons of Dioniso]], i{{citazionevincendo necessaria|un grandicontratto favoriti percon la finale[[Sony Bmg]] del valore di X-Factor300.}}000 Il€. Suo ''"padrino"'' di Matteo Becuccid'eccezione per l’ ultima puntata di X Factor èla statofinalissima [[Riccardo Cocciante]], con cui Matteoha si è esibito cantandoduettato in duetto la canzone “[[Margherita]]”.
 
==Discografia==