Progetto:Giochi/Warhammer/Impero (Warhammer): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xendor (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
F
Riga 1:
{{F|giochi|aprile 2009}}
L<nowiki>'</nowiki>'''Impero''' è un esercito del [[wargame tridimensionale]] [[Warhammer Fantasy Battle]]. L'Impero è stato fondato da [[Sigmar Heldenhammer]], figlio del capo degli Umberogeni e primo Imperatore. L'era imperiale parte dalla fondazione dell'Impero.
 
Riga 70 ⟶ 71:
== Esercito ==
 
'''===Generali'''===
 
Di tanto in tanto, specialmente quando la minaccia è grande, i Conti Elettori di una provincia entrano nel campo da battaglia alla guida delle loro guarnigioni; appiedati, a cavallo o sul dorso di un possente Grifone ed equipaggiati con il meglio che possano avere come la famigerata Zanna Runica. La loro presenza unica fornisce grande coraggio nei soldati.
Riga 76 ⟶ 77:
Anche i Gran Maestri di uno dei tanti ordini templari imperiali possono rivestire la carica di Generale di un'armata. Questi condottieri sono guerrieri formidabili, la quale maestrìa si rivela all'altezza persino degli Elfi. Solitamente, però, essi disdegnano le armi da tiro e cavalcano in battaglia solo con i membri del loro ordine templare.
 
'''===Ufficiali'''===
----
 
'''Ufficiali'''
 
A coadiuvare la grande macchina da guerra imperiale, vi sono anche personaggi di minore spicco ma dal contributo importante.
Riga 86 ⟶ 85:
Infine anche eccentrici scienziati trovano posto tra le file dei soldati imperiali, ansiosi di sperimentare (con un certo entusiasmo) le loro nuove invenzioni o aiutare (con un po' meno entusiasmo...) le postazioni d'artiglieria imperiali con le loro teorie infallibili sulla balistica.
 
'''===Truppe appiedate'''===
----
 
'''Truppe appiedate'''
 
Le fanterie dell'Impero si organizzano in ranghi ben disciplinati ed addestrati al meglio con le loro tipiche armi, pronti ad arrestare una marea di Pelleverde o ad affrontare in numero gli adoratori del Caos.
Riga 98 ⟶ 95:
Infine vi sono i flagellanti, così chiamati per le loro continue penitenze dovute a visioni apocalittiche del mondo; in battaglia formano bande implacabili che si gettano sui nemici più mostruosi con follia eroica.
 
'''===Truppe da Tiro'''tiro===
----
 
'''Truppe da Tiro'''
 
Con l'invenzione delle armi da tiro e l'incremento dell'uso di armi a polvere da sparo (per lo più inventate dai nani) l'Impero vanta una vasta gamma di soldati in grado di scatenare una morte a distanza ai propri nemici.
Riga 107 ⟶ 102:
Gli archibugieri sono soldati specializzati nell'uso dei più recenti archibugi a polvere nera; questi "cannoncini" sono in grado di scagliare proiettili che trapassano le armature più pesanti!
 
'''===Cavalleria'''===
----
 
'''Cavalleria'''
 
Da sempre l'Impero incorpora nell'esercito soldati scelti ed addestrati a dovere nel saper cavalcare i destrieri da guerra e condurli con fermezza nel cuore della battaglia.
Fra questi spiccano certamente gli Ordini Templari: ordini di uomini legati a vecchi codici cavallereschi e di origini per lo più nobile. In battaglia vestono grandi armature di piastre ed in groppa a destrieri bardati caricano i nemici con lance che spezzano le linee come una grande inondazione di metallo. Tra di loro spicca l'ordine del Lupo Bianco particolare per la scelta di non indossare elmi e nell'utilizzo del letale martello da cavaliere al posto della lancia.
I giovani rampolli delle famiglie che non hanno ancora l'esperienza o la maestrìa necessaria per entrare in un ordine templare, infoltiscono le schiere dei pistolieri: veloci cavalleggeri dotati di pistole che si prodigano in rapidi blitz. Molto spesso per dimostrare il loro valore si gettano in cariche forsennate sui reggimenti nemici, rischiando il più delle volte la vita, a volte questi giovani rampolli dell'alta società preferiscono, una volta pronti ad entrare in un ordine templare, rimanere parte del Pistolkorp imperiale, diventando così Staffette imperiali, dotati di un archibugio a ripetizione, questi veterani possono seminare, con un numero impressionante di colpi, morte e distruzione tra le file del nemico da una distanza di sicurezza.
----
 
'''===Artiglieria'''===
 
E per finire l'artiglieria.Da tempo ormai introdotta sui campi di battaglia, l'artiglieria si è rivelata un'arma indispensabile per affrontare le più grandi amenità che in passato minacciarono l'Impero.