Bogdan I di Moldavia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sostituzione automatica una categoria per riga |
m Bot: aggiornamento campo Categorie del Template:Bio e -cat:Biografie |
||
Riga 14:
|Attività = nobile
|Epoca = 1300
|Categorie =
|FineIncipit = , [[voivoda]] di Moldavia tra il [[1359]] e il [[1365]]. Nobiluomo di origine [[Romania|rumena]], già voivoda di [[Maramureş (regione storica)|Maramureş]], Bogdan rese la Moldavia un [[principato di Moldavia|principato indipendente]] dal [[regno di Ungheria]]
}}
==Biografia==
Nel [[1349]] Bogdan, insieme ad un gruppo di seguaci, si ribellò all'autorità ungherese e attraversò i [[Carpazi]] verso oriente giungendo in Moldavia che era un principato vassallo creato dall'Ungheria ai tempi di [[Dragoş]] per difenderla dalle invasioni [[mongoli|mongole]]. Bogdan depose il [[Bâlc di Moldavia|Bâlc]], nipote di Dragoş e voivode locale, prendendo il potere e proclamando l'indipendenza.
[[Categoria:Principi di Moldavia|Bogdan 01]]
[[en:Bogdan I of Moldavia]]
|