Battaglia di Waterloo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Gabri 01 (discussione | contributi)
Riga 94:
=== L'avanzata di d'Erlon ===
[[Immagine:Waterloo_Butte_du_Lion_JPG1.jpg|thumb|right|300px|[[Waterloo]], ''"La Butte du Lion"''.]]
14:00 - Al grido di ''"Vive l'Empereur!"'' i 16-17.000 uomini del I corpo d'armata del conte d'Erlon attaccano il fronte di circa un miglio tra le fattorie di La Haye Sainte e La Papelotte. Avanzano, da sinistra a destra leggermente scaglionati, la 1<sup>a</sup> Divisione (Quiot) sulla strada verso La Haye Sainte, guidata da Ney, la 2<sup>a</sup> Divisione (Donzelot), la 3<sup>a</sup> (Marcognet) e la brigata di Brue della 4<sup>a</sup> (Durette) su La Papelotte, guidate da d'Erlon. Temendo il fuoco della fucileria deglidei inglesibritannici armati con il [[fucile Baker]], d'Erlon, veterano della [[guerra d'indipendenza spagnola]], schiera le divisioni in colonne, ovvero con i battaglioni in linea uno dietro l'altro precedute dai cacciatori del solo battaglione frontale, impossibilitate a disporsi in quadrato e fornendo un ottimo bersaglio all'artiglieria nemica. Solo l'85° Reggimento (della divisione di Durette) rimane presso la grande batteria. In fondo al vallone, i cannoni della 1<sup>a</sup> Divisione (Quiot) rimangono impantanati. La divisione giunge per prima a contatto con le linee degli archi inglesi ed i cacciatori della 2<sup>a</sup> Brigata (Bourgeois) subiscono il tiro preciso delle carabine dei fucilieri del 95° (sei compagnie), appostato in una cava di sabbia a est di La Haye Sainte. La 2<sup>a</sup> Brigata avvolge lentamente la fattoria, dove ripiegano anche i fucilieri dalla cava. La brigata belga-olandese di Bijlandt, 3.000 uomini, schierata con tre battaglioni in linea e uno di riserva, subisce il tiro dei cacciatori francesi. Lo stesso comandante della divisione, il Conte di Perponcher, ha due cavalli uccisi sotto di sé. I belga-olandesi subiscono l'attacco della 2<sup>a</sup> e della 3<sup>a</sup> divisione (Donzelot e Marcognet) dalle quali sono respinti in disordine sulla 9<sup>a</sup> brigata (Pack). All'estrema destra la 4<sup>a</sup> divisione (Durette), appoggiata da tre batterie ippotrainate, affronta la 4<sup>a</sup> e la 5<sup>a</sup> brigata hannoveriana (von Wincke), subendo da La Papelotte il fuoco dalla brigata del principe Bernardo di Sassonia-Weimar, che ha subito numerose perdite durante la [[battaglia di Quatre Bras]]. Prevedendo uno sfondamento, Napoleone sposta su questo fronte il III Corpo di cavalleria (dragoni e corazzieri di Milhaud) da Houguomont ed il IV Corpo di cavalleria (corazzieri di Kellerman). Mentre la 2<sup>a</sup> Divisione francese si ferma per spiegarsi, la 3<sup>a</sup> giunge alla sommità. La grande batteria cessa il fuoco ma la divisione viene accolta dai 3.000 uomini dell'8<sup>a</sup> e 9<sup>a</sup> brigata (Kempt e Pack) della 5<sup>a</sup> Divisione britannica che, attendendo distesi tra l'erba, si alzano in piedi ed aprono un fuoco devastante da 40 metri causando numerosi caduti. Sir [[Thomas Picton]] ordina il contrattacco ma viene ucciso da una fucilata che lo prende in testa attraversando il cilindro. La 8<sup>a</sup> Brigata (Kempt) carica alla baionetta i francesi sul fianco sinistro, dove hanno perso il contatto con la 2<sup>a</sup> divisione (Donzelot). La 9<sup>a</sup> Brigata (Pack) invece contrattacca con un solo battaglione dei Gordon Highlanders per fronteggiare a sinistra la brigata di Brue della 4<sup>a</sup> divisione (Durette) ed evitare di essere aggirata. Frattanto alla sinistra francese il 5° battaglione King's German Legion ([[Christian von Ompteda|von Ompteda]]), che era avanzato in soccorso della fattoria de La Haye Sainte, viene sbaragliato dai corazzieri del 7° e 12° reggimento (brigata Travers) guidati dal colonnello Crabbé. I corazzieri disperdono i cacciatori della 1<sup>a</sup> brigata hannoveriana (Kielsmansegge) che si dispone in quadrati entro uno dei quali trova velocemente riparo anche Wellington. Il conte [[Carlo Andrea Pozzo di Borgo|Pozzo di Borgo]], ambasciatore dello [[Zar]], fugge nella boscaglia mentre il generale Vincent, delegato dello [[Stato Maggiore]] austriaco, resta ferito.
 
==Note==