Bruno Capra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: calcio, biografie. Tolgo: sport, Sport, Calcio, Biografie. |
m Bot: uniformazione anni nel Template:Carriera sportivo come da discussione, fix per categorizzazione automatica, fix portale e/o correzione "palmar[ée]s" |
||
Riga 14:
|ruolo = [[difensore]]
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre = {{Calcio Bolzano|G}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo|
{{Carriera sportivo|
}}
{{Bio
Riga 40:
Passa alla storia per il suo utilizzo nella finale-spareggio scudetto con l’Inter giocata a Roma e vinta 2-0 dalla squadra petroniana. Causa l’infortunio di [[Ezio Pascutti|Pascutti]] e la forma non ideale della sua riserva naturale [[Antonio Renna|Renna]] [[Fulvio Bernardini]] schierò il terzino altoatesino all’ala sinistra con il compito di neutralizzare [[Mario Corso]], una delle principali fonti di gioco della squadra nerazzurra, ovviando allo squilibrio tattico che ne sarebbe derivato con lo spostamento di [[Helmut Haller|Haller]] in una posizione più avanzata, in appoggio ad [[Harald Nielsen|Nielsen]], un’espediente che si rivelò decisivo ai fini della vittoria finale.
==
*1 Scudetto [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]- [[Classifica calcio Serie A italiana 1964|1963-64]]
*2 presenze nella Nazionale Giovanile
Riga 50:
[[Categoria:Calciatori italiani]]
|