Microsoft Flight Simulator: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Matwy (discussione | contributi)
flight simulator X
Matwy (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub videogiochi}}
{{gamebox|
* [[Microsoft |nomegioco=Flight Simulator X]]
|immagine=Microsoft Flight Simulator 2004.jpg
|immaginetext=Lo spash screen del gioco
|sviluppo=[[Microsoft]] Corporation
|pubblicazione=[[Microsoft]] Corporation
|datarilascio=2004
|genere=[[simulatore di volo]]
|modigioco=
|piattaforme=Windows 98/ME/2000/XP
|mediatype=
|requisiti=
|inputok=tastiera, mouse, joystick (opzionale)
}}
'''Microsoft Flight Simulator''' è un simulatore di volo civile per [[PC]] sviluppato dalla [[Microsoft]], particolarmente apprezzato come simulatore delle procedure aeronautiche ed attualmente il più diffuso tra gli appassionati di simulazione aerea. Adottato anche da alcune aeronautiche come addestratore procedurale (come nel caso dell'[[Aeronautica Militare Italiana]] che impiega la versione del '98), lo sviluppo di questo software è stato molto aiutato dai contributi perlopiù gratuiti di appassionati o vere e proprie ''software house''.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
==Storia==
Riga 9 ⟶ 34:
Dalla versione 5 in poi i database degli aeroporti si arricchirono sempre di più, le versioni si adeguavano alla veloce evoluzione dell'hardware introducendo sempre più aeroporti, radioassistenze, meteo scaricabile on line per poter volare virtualmente con le stesse condizionei meteo reali, trasformando sempre più un gioco in uno strumento che permetteva di apprendere i rudimenti del volo con funzioni anche didattiche. Queste successive versioni assunsero anche il secondo nome dato dal sistema operativo (o l'anno) in cui erano state progettate.<br>
Oggi l'ultima versione è quella del '''[[Microsoft Flight Simulator 2004|2004]]''' uscita per festeggiare il centenario del primo volo, dove grazie all'intelligenza artificiale i cieli ed i migliaia di aeroporti presenti sono popolati di aerei, gestiti da una [[Controllo del traffico aereo|ATC]] realistica.
 
==Il gioco==
===Ambiente di gioco===
Durante il gioco ci si trova all'interno della cabina di pilotaggio (cockpit), da dove è possibile, manovrare l'[[aeromobile]] sia con il mouse che con la tastiera.
E' possibile cambiare la vista, scegliendo tra le seguenti:
* pannello strumenti;
* abitacolo virtuale;
* [[torre di controllo]];
* osservatore.
 
===Qualità della simulazione===
In [[Microsoft Flight Simulator|Flight Simulator]] sono presenti quasi tutti gli [[Aeroporto|aeroporti]] reali, che sono fedelmente riprodotti, così come gli [[Aereo|aeromobili]] e i loro strumenti di navigazione. Anche gli elementi metereologici hanno la loro importanza e infuenzano la navigazione; inoltre è presente un aggiornamento online delle condizioni meterologiche, che quindi rispecchieranno quelle reali. Infine, per quanto riguarda il volo a vista e la modellazione dello scenario sono state aggiunte aree ad alta risoluzione, l' autogen è stato migliorato, gli effetti di luce resi più realistici e nella versione 9.1 il [[software]] riesce a supportare mesh da 19 m.
 
===Giocare online===
Con [[Microsoft Flight Simulator|Flight Simulator]] è possibile volare online con altri giocatori con la vostra stessa passione.
 
===Versioni del gioco===
* [[Microsoft Flight Simulator 2002]]
* [[Microsoft Flight Simulator 2004]]
* [[Microsoft Flight Simulator X]]
 
==Flight Simulator X==
Riga 17 ⟶ 62:
* [[Simulazione]]
* [[X-Plane]]
Scegli la versione:
* [[Microsoft Flight Simulator X]]
* [[Microsoft Flight Simulator 2004]]
* [[Microsoft Flight Simulator 2002X]]
 
==Collegamenti esterni==
{{en}} [http://www.microsoft.com/games/flightsimulator/ Microsoft Flight Simulator] - Sito ufficiale
 
 
[[Categoria:Simulatori di volo]]
[[Categoria:Videogiochi per Windows]]
 
[[de:Microsoft Flight Simulator]]