Monte Bianco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Voci correlate |
m Sostituisco Km con km, in accordo con le convenzioni del Sistema internazionale di unitÓ di misura |
||
Riga 113:
* Il [[Dente del Gigante]] (4.014 m) è una delle più celebri cime. Si erge per circa 160 m al di sopra della caratteristica "gengiva" di neve.
* Le [[Grandes Jorasses]], montagna straordinaria: sulla sua parte sommitale, lunga circa 1
* L'[[Aiguille Noire de Peuterey]] (3.773 m) è uno dei simboli del Monte Bianco nel versante italiano: si innalza direttamente dai prati della [[Val Veny]] per 2.200 m di dislivello; è la cima più importante della "gran cresta del [[Gruppo del Peuterey|Peuterey]]".
* Il [[Dôme du Goûter]] (4.306 m). Se la parte sommitale dei Grandes Jorasses è irta di cime, quella del Dôme du Goûter è completamente piatta ed è la più estesa di tutte le [[Alpi]].
|