Hex (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FlaBot (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: fr
Lucha (discussione | contributi)
m aggiunto testo alternativo alle immagini
Riga 1:
{{Nota disambigua|descrizione= il sistema numerico esadecimale |titolo=[[Sistema numerico esadecimale|qui]]}}
[[image:hex_board.png|right|200px|la scacchiera usata in Hex]]
'''Hex''' è un [[gioco da tavolo]] inventato indipendentemente dal [[premio Nobel per l'economia]] statunitense [[John Nash]] e dal matematico danese [[Piet Hein]].
 
==Il gioco==
[[image:hex_game_over.png|right|200px|una partita di Hex vinta dal giocatore rosso]]
In una scacchiera romboidale con caselle esagonali, i due giocatori devono disporre le proprie pedine in modo da formare una linea continua tra i due lati opposti del proprio colore (ogni giocatore ha due lati del [[rombo]], non contigui).
 
Riga 25:
 
==Template==
[[image:hex_tpl1.png|right|il giocatore blu riuscirà sicuramente a raggiungere il bordo]]
[[image:hex_tpl2.png|right|anche in questo caso, il giocatore blu ha vinto]]
Uno dei concetti fondamentali nel gioco e' quello di "template", cioè di configurazione che porta a connettere con certezza punti diversi.