Si trovano squali su tutto il globo, da Nord a Sud in tutti i mari. Vivono generalmente in [[acqua di mare]], ma sono note le eccezioni dello [[squalo dello Zambesi]] e dei cosiddetti squali di fiume (le sei specie del genere ''[[Glyphis]]'' dei [[Carcharhinidae]]) che possono vivere sia in acqua salata che in acqua dolce. Sono comuni fino a [[profondità (liquidi)|profondità]] di 2000 metri ed alcune specie vivono anche al di sotto si questa soglia. Un rapporto del 10 dicembre 2006 del gruppo [[Census of Marine Life]] (COML) rivela tuttavia come il 70% delle acque oceaniche siano prive di squali. Queste ricerche hanno messo in evidenza anche il fatto che gli squali,anchesono sepraticamente alcuneassenti specienelle arrivanoacque ad abitarea profondità di circa 1500 metri, non riescono a colonizzare lo spazio inferiore ai 3000 metri. TuttoQuesta loro ciòabitudine li espone ancora più facilmente ai pericoli derivanti dalla pesca<ref>{{cita web|url=http://www.coml.org/medres/highlights2006/CoML_Highlights_2006_News_Release_Public.pdf |titolo=Extreme Life, Marine Style, Highlights 2006 Ocean Census|editore=coml.org|accesso = 10-12-2006|lingua=en}}</ref><ref>{{cita pubblicazione |cognome=Priede|nome= I. G.|coautori= Froese R., Bailey D. M., ''et al'' |titolo=The absence of sharks from abyssal regions of the world's oceans |rivista=Proceedings. Biological sciences / the Royal Society |volume=273 |numero=1592 |pagine=1435–1441 |anno=2006 |mese=June |pmid=16777734 |pmc=1560292 |doi=10.1098/rspb.2005.3461 |url=http://journals.royalsociety.org/openurl.asp?genre=article&id=doi:10.1098/rspb.2005.3461|lingua=inglese}}</ref>. Lo squalo rinvenuto alla profondità maggiore di sempre è stato comunque un ''[[Centroscymnus coelolepis]]'' a 3700 metri<ref>{{cita web|url=http://www.coml.org/medres/highlights2006/CoML_Highlights_2006_News_Release_Public.pdf |formato=PDF|titolo=Extreme Life, Marine Style, Highlights 2006 Ocean Census|publisher=coml.org|accesso = 10-12-2006|lingua=en}}</ref><ref>{{cita pubblicazione|cognome=Priede|nome=I. G.|coautori= Froese R., Bailey D. M., ''et al''|titolo=The absence of sharks from abyssal regions of the world's oceans |rivista=Proceedings. Biological sciences / the Royal Society |volume=273 |numero=1592 |pagine=1435–1441 |anno=2006 |mese=Giugno |id= PMID 16777734 |pmc=1560292 |doi=10.1098/rspb.2005.3461 |url=http://journals.royalsociety.org/openurl.asp?genre=article&id=doi:10.1098/rspb.2005.3461}}</ref>.