Utente:Michele859/Sandbox12: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
Il '''1980 Floor Show''' è uno spettacolo trasmesso
Riga 7:
*[[Trevor Bolder]] - [[basso (musica)|basso]]
*[[Mike Garson]] - [[pianoforte]]
*
*[[Aynsley Dunbar]] - [[batteria (musica)|batteria]]
*The Astronettes (Geoffrey MacCormack, Jason Guess, Ava Cherry) - [[canto|cori]]
Riga 25:
Ken Scott & Ground Control (Robin Mayhew): Sound Mix
Il titolo dello show è un gioco di parole riferito alla canzone ''1984'' (Nineteen Eighty Four/ Nineteen Eighty Floor). Rappresenta la prima apparizione dal vivo di David Bowie dall'ultimo concerto di Ziggy Stardust del [[3 luglio]] [[1973]] all'Hammersmith Odeon, ed è considerata anche l'ultima apparizione in assoluto di Ziggy Stardust
L'idea venne a Bowie quando venne contattato da Burt Sugarman per creare qualcosa per The Midnight Special, programma settimanale che dall'inizio dell'anno proponeva speciali sul rock. L'idea di Bowie era quella di uno spettacolo molto teatrale in cui lui stesso e altri gruppi rock degli anni sessanta si esibivano in un contesto futuristico, forse riprendendo le sue idee sullo spettacolo di cabaret che aveva programmato anni prima. Michael Lipman, avvocato di Los Angeles specializzato nell'industria musicale, si occupò del contratto che dava a Bowie la completa autonomia artistica. Quando il progetto divenne di pubblico dominio, i giornali britannici scrissero che gli americani si erano assicurati il "colpo pop dell'anno" e lamentarono il fatto che l'evento non sarebbe stato trasmesso nel Regno Unito. In effetti l'unico spezzone venne trasmesso a Top of the Pops mentre l'intero show non ha mai avuto altre distribuzioni televisive e non è mai stato reso disponibile per l'home video.
Il primo giorno fu dedicato alle riprese in studio, mentre quelle al Marquee vennero effettuate il 19 e 20 ottobre. Bowie scelse personalmente le scenografie, dopo aver preso in considerazione la possibilità di un concerto a più larga scala (idea rifiutata dalla NBC perchè troppo costosa).
"There were a lot of clubs to go to in the Soho scene in the 60's but The Marquee was top of the list, because musicians did hang out there, pretending to talk business and picking up gigs - but picking up girls mostly. One of my keenest memories of The Marquee in the '60's was having a permanent erection because there were so many fantastic looking girls in there, it was all tourists, especially in summer, all flocking to London to get an R&B star. My final performance of Ziggy Stardust was at The Marquee. I wanted to go back there because I had so many good memories over the years. We changed the place completely and for 3 days we filmed what became 'The 1980 Floor Show'. I had The Troggs on with me and then got Marianne Faithfull to duet with me on a version of Sonny & Cher's 'I Got You Babe'. I dressed Marianne in a nun's habit with the back cut out and I dressed as the Angel of Death!" - Bowie
| |||