Doom: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 498:
 
==Impatto sul pubblico==
Nel [[1993]] la [[Id Software]] era già conosciuta per il successo avuto con ''Wolfenstein 3D'', e ''Doom'', nonostante l'assenza di una vera e propria pubblicità sui media, era molto atteso ben prima dell'effettiva uscita.
[[Immagine:Doom clone vs first person shooter.png|thumb|right|Il grafico confronta l'uso del termine "Doom clone" (linea rossa) contro "first person shooter" (linea blu) su [[Usenet]] fra il [[1993]] e il [[2002]].]]
Nel [[1993]] la [[Id Software]] era già conosciuta per il successo avuto con ''Wolfenstein 3D'', e ''Doom'', nonostante l'assenza di una vera e propria pubblicità sui media, era molto atteso ben prima dell'effettiva uscita. La prima versione pubblica e ufficiale di ''Doom'' (alcune versioni ''beta'' illegali perché destinate alla stampa erano già presenti in alcune [[BBS]]) è stata trasmessa nel server [[File Transfer Protocol|FTP]] dell'Università di Wisconsin-Madison intorno alla mezzanotte del [[10 dicembre]] [[1993]]: pochi minuti dopo, l'enorme numero di utenti che cercavano contemporaenamente di scaricare il file provocò il [[Crash (informatica)|crash]] del sistema.<ref name="mastersofdoom" /> Nei primi cinque mesi dall'uscita, la versione shareware è stata prelevata da 1,5 milioni di persone.<ref>
{{Cita news
|lingua = it
Riga 513:
|cid =
}}</ref>
[[Immagine:Doom clone vs first person shooter.png|thumb|right|Il grafico confronta l'uso del termine "Doom clone" (linea rossa) contro "first person shooter" (linea blu) su [[Usenet]] fra il [[1993]] e il [[2002]].]]
 
''Doom'' ha superato di gran lunga il suo predecessore, sia per quanto concerne la popolarità tra il grande pubblico, sia per l'influenza sull'industria dell'intrattenimento grazie alle numerose novità introdotte.<ref>
{{cita web