Farman MF.11: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m piccole correzioni |
||
Riga 31:
Il '''Farman MF 11 ''”Shorthorn”''''' (
Su un MF 11 del [[Royal Naval Air Service]] venne compiuta la prima azione di bombardamento notturno, il [[21 dicembre]] [[1914]], contro una postazione di artiglieria [[Germania|tedesca]] presso [[Ostenda]].
L’MF 11 venne costruito su licenza da diverse ditte, compresa la [[Fiat]]. Ne vennero realizzate diverse versioni, che differivano principalmente nel motore e nell’armamento montati. Per distinguere tra queste varianti non esisteva una designazione ufficiale, talvolta vengono indicati in base all’anno di produzione, ad esempio come '''Maurice Farman MF 1914''' o '''Farman 14'''.
Riga 46:
Lo ''”Shorthorn”'' si differenziava dal modello precedente per una struttura più moderna. Infatti pur mantenendo i pattini che sporgevano dalle ruote del [[Carrello d'atterraggio|carrello]] per evitare il rischio di cappottata in fase d’atterraggio, era stato rimosso l’equilibratore anteriore installato su un prolungamento dei pattini che aveva fatto dare al MF 7 il soprannome di ''”Longhorn”'' (Lungo corno in [[lingua inglese]]). L’MF 11 venne così soprannominato ''”Shorthorn”'' (corno corto).
L’equilibratore era stato aggiunto allo [[Piano di coda|stabilizzatore di coda]], con la soluzione che sarebbe diventata poi di normale impiego. Sul piano di coda erano montati i due impennaggi verticali, che avevano sostituito i due timoni separati del precedente modello.
Lo ''”Shorthorn”'' era disponibile anche come idrovolante, e venne costruito su licenza da numerose ditte.
| |||