File Allocation Table: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemata la traduzione |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 11:
===FAT12===
La prima versione del FAT fu la '''FAT12''', un file system per [[floppy disk]] i cui indirizzi per i [[cluster]] erano appunto a 12 [[Bit (informatica)|bit]] (lunghezza non standard, quindi manipolare il FAT era un po' più complicato) e per questo poteva gestire dischi grandi al massimo 32MB. Ma visto che i dischi dell'epoca
Nel [[1984]] la IBM rilasciò i PC AT, con un hard disk di 20 MB. In parallelo Microsoft introdusse l'MS-DOS 3.0 ed una versione del FAT con indirizzi per i cluster a 16 bit, permettendo
===FAT16===
Riga 104:
|}
==Supporti esterni==
Data la grande diffusione del FAT file system, praticamente tutti i sistemi operativi non Microsoft hanno supportato sia il FAT16, che il VFAT ed infine il FAT32 (questo con meno limitazioni di quelle previste ufficialmente). Con le prime distribuzioni di [[Linux]] venne creato un file system chiamato [[UMSDOS]], un FAT con gli attributi Unix (permessi, proprietario
==La fine==
|