Disastro del Vajont: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
I lavori della diga: virgola di troppo
rivisto incipit ampliandolo per dare una sintesi dell'evento, chiarito senso della citazione in International Year of Planet Earth (motivazioni ulteriori in pagina di discussione)
Riga 16:
|motivazione=
}}
IlCon la locuzione '''disastro del [[Vajont (fiume)|Vajont]]''' (chiamato ancheo ''tragedia, strage'' o ''catastrofe del Vajont'') èsi ilindicano l''peggiorevento disastroe ambientalele maiconseguenze accadutocatastrofiche neldella mondo[[frana]] provocatostaccatasi dall'uomo''dal (''Documentoversante ONUsettentrionale illustratodel alla[[monte presentazioneToc]], delin «2008[[Friuli AnnoVenezia internazionaleGiulia]], delil pianeta[[9 Terra»''<ref>{{en}}ottobre]] [http://www[1963]].lswn.it/en/press_releases/2008/international_year_of_planet_earth_global_launch_event_12_13_february_2008 ConferenzaAlle Stampaore in22.39 occasionedi dellaquel presentazionegiorno, delcirca "2008270 Annomilioni Internazionaledi delm<sup>3</sup> Pianetadi Terra"roccia scivolarono, alla presenzavelocità deldi presidente30 Sarkozy]<m/ref><ref>s, nel [http://notizie.alice.it/tecnologia/scienze/vajont_disastro.html[lago Virgilioartificiale|bacino notizie,artificiale]] classificasottostante ONU(che deiconteneva peggioricirca disastri115 provocatimilioni dall'uomo]di m<sup>3</refsup> d'acqua al momento del disastro). Avvennecreato ildalla [[9diga ottobre]]del [[1963Vajont]], alleprovocando oreun'onda 22.39.di Fupiena causatoche dasuperò unadi 250 m in altezza il coronamento della diga e che, in parte, risalì il versante opposto distruggendo gli abitati di [[franaErto]] staccatasi dale [[monte TocCasso]], e precipitatain nelparte [[lago(circa artificiale|bacino30 artificialemilioni di m<sup>3</sup>) scavalcò il manufatto (che rimase intatto) riversandosi a valle e distruggendo il paese di [[Longarone]] creatoe dallaaltri abitati limitrofi.<ref> {{en}}David Petley, ''[[digahttp://www.land-man.net/vajont/vajont.html delThe Vajont (Vaiont) Landslide]],'' provocandoallegato a un'onda'International cheYear scavalcòof laPlanet [[diga]]Earth e- travolseGlobal distruggendoloLaunch ilEvent paese12-13 diFebruary 2008'', press-release, [[Longarone2008]];.</ref>. 1917<ref>[http://www.vajont.net/catastrofe/elenco.html Elenco dei morti e dei feriti]</ref> le vittime di cui<ref>[http://www.vajont.net/catastrofe/vittime.html Ripartizione delle vittime secondo i comuni]</ref> 1450 a [[Longarone]], 109 a [[Codissago]] e [[Castellavazzo]], 158 a [[Erto]] e [[Casso]] e 200 originarie di altri comuni<ref>Francesco Niccolini, [http://www.erto.it/diga.htm Vajont, una frana annunciata], e riferimenti ivi citati.</ref>; vennero inoltre danneggiati dall'[[inondazione]] gli abitati di Pirago, Faè e Rivalta e le frazioni di Frasègn, Le Spesse, Cristo, Pineda, Ceva, Prada, Marzana e San Martino. <ref>[http://www.vajont.net/page.php?pageid=SEZIO005 Descrizione della frana e dei danni dal sito dell'associazione]</ref>.
Nel [[febbraio]] [[2008]], nel corso della presentazione dell'[[Anno internazionale del pianeta Terra]] (''International Year of Planet Earth'') dichiarato dall'[[Assemblea Generale delle Nazioni Unite]] per il 2008, il disastro del Vajont fu citato - assieme ad altri quattro - come un caso esemplare di "disastro evitabile" causato dalla scarsa comprensione delle [[scienze della terra]] e - nel caso specifico - dal ''«fallimento di ingegneri e geologi nel comprendere la natura del problema che stavano cercando di affrontare»''<ref>{{en}}''«the failure of engineers and geologists to understand the nature of the problem that they were trying to deal with»'', in [http://www.lswn.it/en/press_releases/2008/international_year_of_planet_earth_global_launch_event_12_13_february_2008 Five Cautionary Tales and Five Good News Stories]'' ''International Year of Planet Earth - Global Launch Event 12-13 February 2008'', documento per la stampa.</ref>
 
==Il progetto della diga==