Processo Spartacus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
-s |
||
Riga 1:
Il '''processo Spartacus''' (dal nome del celebre [[gladiatore]] [[tracia|tracio]] [[Spartaco]], la cui [[ribellione]] cominciò presso il [[Vesuvio]], viene anche detto ''Spartacus 1'', in seguito all'apertura di un processo derivato, denominato "Spartacus 2") si è aperto nella [[Corte d'Assise]] del [[Tribunale]] di [[Santa Maria Capua Vetere]] ([[Caserta]]), presieduta dal [[presidente del processo penale|presidente]] Catello Marano, il [[1 luglio]] [[1998]].
È un [[processo penale]], ancora non concluso definitivamente, condotto principalmente contro il [[clan]] [[Camorra|camorristico]] [[Campania|campano]] dei [[clan dei Casalesi|Casalesi]] e il suo capo [[Francesco Schiavone]], soprannominato "[[Sandokan]]". Oltre 115 sono le persone processate, 27 gli ergastoli, oltre 750 anni di galera inflitti. Un processo, seguito dal magistrato [[Raffaello Magi]], in cui è emerso anche un piano per uccidere il senatore [[Lorenzo Diana]], come si può leggere nell’interrogazione parlamentare del [[11 dicembre]] [[2000]], firmata da un nutrito gruppo di parlamentari.
|