Silvana Pampanini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: aggiornamento campo Categorie del Template:Bio e -cat:Biografie
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
 
==Critiche==
Nei suoi anni ruggenti la Pampanini è stata maltrattata dai critici e non ha mai ricevuto premi importanti, cosa che nella sua stucchevole autobiografia del [[1996]], ''Scandalosamente perbene'', l'ha spinta a paragonarsi a [[Greta Garbo]], oltre che a interloquire con [[Pablo Neruda]], [[Jacques Prevert]] e [[Federigo Garcia Lorca]].
 
Molti progetti rimasero sulla carta e alcuni ruoli importanti le furono soffiati all'ultimo momento da colleghe che, al contrario di lei, potevano contare su un marito regista o un amante produttore. Stoltamente, nel [[1962]] rifiutò il ''Rugantino'' di [[Garinei e Giovannini]] ("Se fai teatro vai a letto alle 3") e fu sostituita da [[Lea Massari]].