Storia della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 77:
 
In conclusione c'è da dire che, grazie al miracolo economico, l'Italia uscì dall'arretratezza in cui versava. Tuttavia un prezzo alto fu pagato soprattutto da chi, per vivere, fu costretto ad abbandonare la propria terra d'origine per trasferirsi nelle grandi città industriali.
 
Nel 1963 l’Italia, unendo la sua parte dell’ex Territorio Libero di Trieste alla regione del Friuli, costituì la Regione a Statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia, facendo nascere in questo modo il contrasto tra popolazione che avevano storie diverse.
 
==Il sessantotto e la contestazione==