Storia della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 187:
==Anni recenti==
Nell aprile 2000 il segretario-fondatore di Rinascita della Democrazia Cristiana Piccoli muore e gli succede Senaldi. In questo stesso periodo si conosce un ulteriore diaspora del già minuscolo partito. Alfredo Vito decide quindi di fondare il Partito Democratico Cristiano, entrando a far parte
Il 14 gennaio 2001 Franco Bampi e Vicenzo Matteucci danno vita al Movimento Indipendentista Ligure. Il movimento sostiene la sovranità della repubblica di Genova, in quanto essa non è mai stata conquistata, né annessa al regno di Sardegna attraverso la decisione del governo o plebiscito, ma essa è stata annessa per volontà del Congresso di Vienna, dove la repubblica di Genova partecipava come stato sovrano.
|