Lunetta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m typo
Riga 4:
Si tratta della porzione di parete dove una volta si interseziona con la parete stessa: in caso di volte con archi a tutto sesto la lunetta ha la forma di un semicerchio, ma può avere anche forme a sesto acuto, ribassate, ellittiche, ecc.
 
La lunetta è particolamenteparticolarmente interessante nella storia dell'arte perché spesso decorata da pitture (affreschi o altro) o sculture.
 
Per similitudine di forma si definisce lunetta anche lo spazio tra l'[[architrave]] di una porta e un arco sovrastante. Infine si definisce lunetta una tavola semicircolare posta come coronamento di umna pala d'altare.