Vincenzo Scamozzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
[[Image:Scamozzi portrait by Veronese.jpg|thumb|right|200px|Vincenzo Scamozzi ritratto dal [[Paolo Caliari|Veronese]]]]
'''Vincenzo Scamozzi''' ([[Vicenza]], [[1548]] - [[1616]]) fu un [[architetto]] [[Rinascimento|rinascimentale]], operante nel tardo [[XVI secolo|Cinquecento]] e nel primo [[XVII secolo|Seicento]] a [[Vicenza]] e nell'[[Repubblica di Venezia|area veneziana]], dove fu la figura più importante tra [[Andrea Palladio]] e il suo allievo [[Baldassarre Longhena]].
Secondo Scamozzi, l'[[architettura]] - disciplina a cui egli dedicò tutta la vita - doveva essere una [[scienza]] esatta, complessa, con proprie regole da studiare attentamente e con pazienza: ''"Architettura è scienza"''.
|