Bobbio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rv
AttoBot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica della disambigua: Vite - Inversione di redirect Vitis
Riga 256:
 
== Economia ==
L'[[agricoltura]], un tempo principale mezzo di sostentamento per gli abitanti del territorio bobbiese, ha, in parte, perso questa sua caratteristica, conseguenza dei cambiamenti sociali avvenuti nel corso degli ultimi decenni, rimane comunque un'attività di fondamentale importanza , anche per il mantenimento dell'equilibrio idrogeologico. Il principale fattore peggiorativo è stato lo "spopolamento" a vantaggio sia delle città più vicine ([[Piacenza]], [[Genova]] e area [[Provincia di Milano|milanese]]) sia, in misura minore, del centro urbano di Bobbio. Tra le principali coltivazioni si annoverano quelle della [[Vitis|vite]], dei [[foraggio|foraggi]] e dei [[cereali]]. È praticato anche l'[[allevamento]] di animali. Oggi, l'attività agricola costituisce spesso un secondo lavoro, magari diretto all'autoconsumo. Non mancano, comunque, segni di vitalità, che si manifestano in una maggiore attenzione alle prospettive offerte dall'[[agricoltura biologica]] e dalla valorizzazione, anche in connessione all'offerta turistica, dei prodotti tipici, grazie ad agriturismi e cooperative agricole. Da far notare , non ultima, per la sua importanza la coltura del legnatico, più che sufficiente per i fabbisogni locali e in buona parte esportata verso le provicie limitrofe, di importanza quasi strategica considerando l'andamento dei prezzi degli altri combustibili.
 
Le ''produzioni industriali-artigianali'' si concentrano nei settori: elettromeccanico, caseario, piccola editoria, falegnameria di pregio e chimica ( fabricazione del caglio), carpenteria metallica, produzione di software e piccola automazione ; da segnalare i salumi di chiara e antica tradizione. Per contro, insistono sul territorio diverse cantine vitevinicole alcune di notevole pregio; sono numerose le imprese operanti nel settore delle [[edilizia|costruzioni]]. vanno segnalate le importanti istallazioni , per telecomunicazioni, site sul monte Penice in particolare lo storico centro di trasmissione RAI che serve gran parte della pianura Padana, e altri dispositivi di comunicazione anche istituzionali.