Livigno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 30:
}}
'''Livigno''' (in [[lingua romancia|romancio]], [[lingua lombarda|lombardo]] e [[dialetto livignasco|nel dialetto locale]] ''Livign'') è un comune della [[Provincia di Sondrio]] in [[Lombardia]]. È il più popolato fra i 26 comuni italiani posti oltre i 1500 metri di [[altitudine]] sul [[metri sul livello del mare|livello del mare]] (il primo scalino della chiesa S.Maria è ubicato a 1.816 m s.l.m.).
E' il comune più settentrionale della regione [[Lombardia]].
Il paese si snoda lungo la strada che percorre per oltre 15 km l'intera valle attraversata dal fiume [[Spöl]] (anticamente denominato Aqua Granda) che convoglia le proprie acque verso l'[[Inn]] e da questo al [[Danubio]] e quindi al [[Mar Nero]]. Per questa peculiare situazione, l'[[Italia]] ha il diritto di partecipare alle conferenze internazionali sulla navigazione del [[Danubio]] e le imbarcazioni italiane non pagano i diritti di navigazione sino al [[Mar Nero]] compreso.
|