Natiche: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TXiKiBoT (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: id:Bokong
Pagina svuotata completamente
Riga 1:
{{disclaimer contenuti}}
Le '''natiche''' costituiscono la parte superiore della [[coscia]] e quella inferiore del [[tronco]] dei [[Primates|primati]].
 
La parola "natiche", anche dette '''glutei''' o '''chiappe''' o '''culo''' (volgare derivante dal latino culus) o '''fondoschiena''' o '''sedere''' o '''posteriore''' o '''di dietro''' o '''deretano''', identificano una rotondità adiposa sovrastante il [[muscolo grande gluteo]], che ricopre l'intera regione glutea, costituita dai piani ossei dell'[[anca]] e dell'[[ischio]].
 
Il margine superiore è individuato dalla [[cresta iliaca]] e quello inferiore è dal solco orizzontale del gluteo. Le due fesse sono separate dal solco intergluteo, in cui è situato l'[[ano]].
 
I glutei permettono ai primati di sedersi senza il bisogno di poggiare il proprio peso sugli [[Arto|arti]], come fanno gli altri [[mammiferi]].
 
== Connotazioni ==
[[Immagine:Image-Ass 2.jpg|thumb|right|100px|Natiche femminili]]
[[Immagine:Male human buttocks.jpg|thumb|right|100px|Natiche maschili]]
Le natiche in quanto segnale sessuale sono considerate attraenti da molte culture, e valutate esteticamente in vario modo. Fin dalla preistoria si possiedono raffigurazioni di donne dai caratteri sessuali (in particolare le natiche) esageratamente accentuati (le "Veneri del [[Neolitico]]"). Nell'antichità classica spesso [[Venere (divinità)|Venere]]/[[Afrodite]] è raffigurata come "[[callipigia]]" (cioè "dalle belle natiche", dal greco ''kalós'' e ''pygé''). Le natiche della donna, vista di spalle, sono iscrivibili in un cerchio. Quelle dell'uomo sono approssimativamente iscrivibili in un quadrato (confronta immagini a lato).
Le natiche, normalmente coperte nella maggior parte delle culture, possono essere esposte come segno di protesta, per provocazione o per semplice divertimento. Scoprire le natiche di qualcuno all'improvviso può essere fonte di umiliazione (da questo deriva la locuzione "prendere per il culo" come sinonimo di "prendere in giro, dileggiare").
 
Molti comici, scrittori e artisti trovano in tutto questo una fonte di umorismo e divertimento.
 
È molto comune l'uso delle natiche come [[metonimia]] per l'intera persona, spesso con connotazioni negative. Ad esempio una persona può dire "muovi il culo" come esortazione per la fretta o urgenza. Espresso come una funzione punitiva, una punizione o un attacco diventa "prendere a calci in culo". Una connotazione positiva è presente nella popolare espressione "avere culo", dove le natiche simboleggiano la fortuna.
 
==Espressioni e sinonimi==
{{F|anatomia topografica|novembre 2008|commento=Mi domando che senso abbia questa lista di dubbia encilopedicità e priva di fonti in una voce caratterizzata come di "anatomia topografica"}}
Esistono numerose espressioni, più o meno colloquiali, per denominare questa parte anatomica. Dal [[registro (linguistica)|registro]] più formale a quello più colloquiale (anche volgare) si può trovare, ad esempio:
{{MultiCol}}
*boffice
*chiappe
*culàssa
*culo
*terghe
*deretano
*didietro
*fondelli
*fondoschiena
{{ColBreak}}
*glutei
*mele
*pacche (napoletano-longobardo)
*pandoro
*panettone
*paniere
*posteriore
*sedere
*mazzo
*ciapèl
{{EndMultiCol}}
 
==Sinonimi nel [[romanesco]] del [[Belli]]==
Così come per gli organi sessuali [[s:Er padre de li santi|maschili]] (comprendente [[Cazzo#Riflessi_filmici_e_letterari|pene]] e [[Coglione#I_cojjoni_nella_poesia_del_Belli|testicoli]]) e [[Fica#La_letteratura|femminili]], [[Giuseppe Gioachino Belli]] volle dedicare un suo ironico [[sonetto]] ai sinonimi del termine "natiche" adottati comunemente dal popolino romano (o supposti tali).
 
{{quote|Prendete e capàte<br />
<br />
''Per non dire culo, puoi dire chiappe, ano,''<br />
''preterito, furello, chitarrino,''<br />
''patume, convenienze, signorino,''<br />
''mela, soffietto, e Rocca-Canterano.''<br />
<br />
''Di’ tafanario, culeggio-romano,''<br />
''Piazza Culonna, Culiseo, cuscino,''<br />
''la porta del cortile, il perzichino,''<br />
''bombè, frullo, frullone e deretano.''<br />
<br />
''Faccia di dietro, porton di trapasso,''<br />
''il cularcio, i quarti, il fiocco, il tondo,''<br />
''e l’organo, e il trombone, e il contrabbasso.''<br />
<br />
''E c’è chi l’ha chiamato luna piena,''<br />
''nacch’e ppacche, sedere, mappamondo,''<br />
''cocomero, secesso, e vicinato.''|
lingua=it|
[[Giuseppe Gioachino Belli]], [[sonetto]] n. 614, ''Pijjate e ccapate'', datato 15 dicembre 1832|Pijjate e ccapate<br />
<br />
''Pe nnun dí cculo, ppòi dí cchiappe, ano,''<br />
''preterito, furello, chitarrino,''<br />
''patume, conveggnenze, signorino, <sup>1</sup>''<br />
''mela, soffietto, e Rrocca-Canterano.<sup>2</sup>''<br />
<br />
''Di’ ttafanario, culeggio-romano,<sup>3</sup>''<br />
''Piazza-culonna,<sup>4</sup> Culiseo,<sup>5</sup> cuscino,''<br />
''la porta der cortile, er perzichino,''<br />
''bbommè,<sup>6</sup> ffrullo, frullone e dderetano.''<br />
<br />
''Faccia de dietro, porton de trapasso,''<br />
''er cularcio,<sup>7</sup> li cuarti, er fiocco, er tonno,''<br />
''e ll’orgheno, e ’r trommone,<sup>8</sup> e ’r contrabbasso.''<br />
<br />
''E cc’è cchi lluna-piena l’ha cchiamato,''<br />
''nacch’e ppacche, sedere, mappamonno,''<br />
''cocommero, sescesso, e vviscinato.<sup>9</sup>''|
([[dialetto romanesco|ROM]])}}
 
Note dell'autore. 1. Nome prediletto dalle monache. 2. Paese dello Stato romano; equivoco di monticello, da càntero. 3. Collegio romano. 4. Piazza Colonna. 5. Colosseo, detto veramente da’ plebei di Roma er Culliseo. 6. Bombé. 7. Specie di taglio di bestia grossa presso l’ano. 8. Trombone. 9. Allorché un ano sia enorme, dicesi: «Pare un vicinato».
 
==Cultura popolare (cinema, TV, spettacolo)==
[[Immagine:Galleria dell'Accademia, Michelangelo, David 2.JPG|thumb|200px|Il ''[[David di Michelangelo]]'', veduta tergale]]
Si possono trovare riferimenti senza fine, anche durante i giorni del [[Codice Hays]] ([http://www.cinziaricci.it/filmes/approfondimenti-codicehays.htm vedi]). Secondo le regole istituite dal codice le natiche non potevano essere esposte se non in un contesto non sessuale, come la [[sculacciata]] di un bambino o in situazioni umoristiche.
 
Già nel [[1939]] nel film ''[[Il Mago di Oz]]'' (''The Wizard of Oz'') lo zio Henry tiene il cancello aperto per Miss Gulch e al momento giusto lo lascia andare in modo tale che sculacci l'antipatica signora proprio sulle natiche... il tutto enfatizzato da una sottolineatura ("thunk") della colonna sonora.
 
C'è una scena anche nel film del [[1942]] ''[[Ribalta di gloria]]'' (''Yankee Doodle Dandy'') in cui il padre di Cohan vuole punire suo figlio che aveva disobbedito. Egli non può picchiarlo sulle parti che potrebbe mostrare o dove i segni sarebbero evidenti durante gli spettacoli di [[vaudeville]] della famiglia.
Il padre, frustrato, alla fine esclama: "C'è una parte senza talenti!". Fa piegare il giovane George sopra le sue ginocchia e inizia a sculacciarlo, con la farina (rimasta da una prodezza mostrata precedentemente) che volando enfatizza l'impatto dei colpi.
 
In Inghilterra, negli anni '30, prese a circolare un foglio goliardico, che però ebbe grande successo di popolarità, le cui tematiche vertevano su una fantasiosa propaganda in stile politico delle natiche; poiché si trattava di una risposta [[satira|satirica]] nei confronti del [[Fronte Popolare francese]], che si era espresso negativamente nei confronti della Corona e del quale si temeva che potesse riscuotere simpatie nel Regno Unito, fu intitolato ispirandosi proprio al partito, che in inglese si chiamava "''The Popular Front''", opponendogli sapidamente "''The Popular Behind''".
 
La comica [[Ado Annie]] nel film musicale del [[1955]] ''[[Oklahoma!]]'' si ritrova vittima di attenzioni non volute almeno due volte.
La prima volta ella menziona qualcosa circa il paragone con un gatto persiano, visto che entrambi "hanno code morbide e rotonde". Poi, durante la canzone ''The Farmer and the Cowman'' fa un commento divertente e Aunt Eller le sculaccia il sedere.
 
Il film horror del [[1956]] ''[[Il giglio nero]]'' (''The Bad Seed'') ha un finale piuttosto sciocco nel quale la madre sculaccia quel birbante del figlio per aver ucciso numerose persone durante lo svolgimento del film.
 
Nel film ''[[I due colonnelli]]'' [[1962]], [[Totò]] pronuncia la prima parolaccia del cinema italiano (ed unica mai proferita da lui) dando un infervorato consiglio all'ufficiale tedesco che insisteva nel fargli notare di avere pieni poteri: "Badate, colonnello, io ho carta bianca!" "E ci si pulisca il culo!!"
 
Nel [[1966]] [[Yoko Ono]] diresse un film sperimentale di circa 90 minuti, ''[[No. 4]]'', conosciuto anche con il titolo di ''Bottoms'' (sedere), che consiste in nient'altro che nella misurazione di natiche umane, in movimento mentre le persone camminano o su una piattaforma girevole.
 
Nel [[1971]], nell'avventura di [[James Bond]] ''[[Agente 007 - Una cascata di diamanti]]'' (''Diamonds are Forever''), [[Jill St. John]] ha un trasmettitore non molto sottile nascosto nella parte inferiore del suo [[bikini]]. Il furfante [[Charles Gray]] nota l'oggetto e dice: «Stiamo mostrando più "guance" del solito, vero, Miss Case?»; è da notare che il termine inglese "cheeks" indica sia le guance che le natiche.
 
Nel film del [[1977]] ''[[Il bandito e la madama]]'' (''Smokey and the Bandit''), Frog ([[Sally Field]]) dice a Bandit ([[Burt Reynolds]]) che un precedente fidanzato l'ha lasciata perché: "Le mie guance sono troppo grosse". Dopo una pausa significativa, lei si dà un pizzicotto sulla faccia e dice: "''Queste'' guance!"
 
Intorno agli [[anni 1970|anni '70]] la televisione stava iniziando ad essere più liberale. Ci fu un episodio del ''[[The Bob Newhart Show]]'' in cui si venne a sapere che la segretaria di Bob, Carol, si era fatta un tatuaggio sul didietro, che ora stava di cercando di togliere. Bob sembrò esserne divertito e commentò con un sorrisetto: "Fai bene, non è bello essere presi per il culo"
 
In un episodio di ''[[Giorno per giorno]]'', Annie ([[Bonnie Franklin]]) parlava con sé stessa allo specchio dicendo tra i singhiozzi: "La bambinaia Annie con il sedere grande e grosso!"
 
In un talk show notturno [[Lee Marvin]] sostenne di aver ricevuto un [[Purple Heart]] durante la [[Seconda Guerra mondiale]] e gli ospiti fecero l'errore di chiedergli dove fosse stato colpito: "Nel culo!" rispose prontamente.
 
Nel [[1994]] nel film ''[[Forrest Gump]]'' il personaggio principale aveva appena ricevuto una medaglia dal presidente [[Lyndon Johnson]] che fece l'errore di chiedere a Forrest dove fosse stato colpito: "Nel culo, Sir!". Egli allora si girò e si tirò giù i pantaloni per mostrare esattamente dove si trovasse la sua ferita.
 
Il magazine ''[[Rolling Stone]]'' considerava gli [[anni 1990|anni 90]] come "la decade del culo" a causa di numerose canzoni, soprattutto [[hip hop]] e [[Rhythm and blues|R'n'B]], dove veniva esaltata questa parte anatomica.
 
Nell'ultima parte del [[XX secolo]] questa parte del corpo è realmente "uscita allo scoperto" ed è diventata un ''[[topos]]'' della cultura popolare.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Buttocks}}
 
{{Anatomia umana}}
{{Portale|anatomia|medicina}}
 
[[Categoria:Anatomia topografica]]
 
[[als:Gesäss]]
[[ar:ألية]]
[[ay:Ch'ina]]
[[bn:নিতম্ব]]
[[br:Feskenn]]
[[ca:Cul]]
[[cs:Hýždě]]
[[cy:Ffolen]]
[[da:Balde]]
[[de:Gesäß]]
[[en:Buttocks]]
[[eo:Pugo]]
[[es:Nalga]]
[[fi:Pakarat]]
[[fr:Fesse]]
[[gl:Nádega]]
[[he:עכוז]]
[[ht:Bonda]]
[[id:Bokong]]
[[is:Rass]]
[[ja:尻]]
[[la:Nates]]
[[lb:Hënner]]
[[lt:Sėdmenys]]
[[ml:നിതംബം]]
[[nds:Oors]]
[[nl:Bil (anatomie)]]
[[nn:Seteballane]]
[[no:Rumpeball]]
[[pag:Aping-na-obet]]
[[pdc:Aasch]]
[[pl:Okolica pośladkowa]]
[[pt:Nádegas]]
[[qu:Siki]]
[[ru:Ягодицы]]
[[scn:Culu (parti dû corpu)]]
[[simple:Buttocks]]
[[sv:Stjärt]]
[[te:పిరుదు]]
[[tl:Puwit]]
[[tr:But]]
[[uk:Сідниці]]
[[yi:אונטערשטער]]
[[zh:臀]]
[[zh-yue:囉柚]]