Utente:Maxperot/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Maxperot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Maxperot (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
[[File:Dominie.xs739.arp.jpg|thumb|Un BAe 125 della [[RAF]] fotografato all'aereoporto militare di [[Fairford]] {{GBR}}]]
 
;* '''DH.125 Serie 1''' versione iniziale costruita in 8 esemplari.
** '''DH.125 Serie 1A-1B''' distinti tra quelli commercializzati nel Nord America (A) e nel resto del mondo (B), in totale 77 esemplari.
La versione iniziale costruita in 77 esemplari, suddivisa in:
* '''DH.125 Serie 2''' addestratore militare prodotto per la [[Regno Unito|britannica]] [[Royal Air Force|RAF]] denominata '''Dominie T1'''.
* '''DH.125 1A''' commercializzata nel Nord America
Versione* '''DH.125 Serie 3A-3B''' versione migliorata, con peso totale maggiore, costruita in 29 esemplari, suddivisi in:.
* '''DH.125 1B''' per il resto del mondo
e** una'''DH.125 3A/RA-3B/RA''' versione con serbatoi diper il carburante di capacità estesa, costruita in 36 esemplari:.
; DH.125 Serie 2
Versione* '''HS.125 Serie 400A-400B''' versione prodotta dopo la fusione con la [[Hawker Siddeley]], con vari perfezionamenti minoridi entità minore, costruita in 116 esemplari tra:dotati di [[Turbogetto|turbogetti]] [[Armstrong Siddeley Viper|RollsRoyce Viper 522]].
Versione militare prodotta per la britannica RAF denominata '''Dominie T1''' addestratore
Versione* '''HS.125 Serie 600A-600B''' versione con fusoliera allungata con da 6/8 fino a 14 posti in cabina, con turboareattori[[Turbogetto|turbogetti]] più potenti tipo [[Armstrong Siddeley Viper|Rolls Royce Viper 601-22]], pinna di coda allungata contenente un ulteriore serbatoio di carburante:, primo volo [[21 gennaio]] [[1971]].
; DH.125 Serie 3
** '''HS.125 Serie F600''' alcuni esemplari della serie 600 dotati di [[Turboventola|turbofan]] Garrett TFE-731.
Versione migliorata, con peso totale maggiore, costruita in 29 esemplari, suddivisi in:
* '''HS.125 Serie 700''' versione con [[Turboventola|turbofan]] Garrett TFE-731-3RH, primo volo [[19 giugno]] [[1976]].
* '''DH.125 3A'''
* '''BAe-125 Serie 800A-800B''' versione migliorata, diverso profilo del naso e del parabrezza, aumentata larghezza delle ali per un maggior peso al decollo, range maggiore grazie ad un più grande serbatoio ventrale, motori più potenti ed interni migliorati, primo volo [[26 maggio]] [[1983]].
* '''DH.125 3B'''
* '''Hawker 800''' nuova denominazione a partire da metà [[1993]] quando Raytheon acquisì la divisione jet da BAe System, la produzione venne trasferita a [[Wichita]], il primo esemplare costruito negli [[USA]] volò il [[5 novembre]] [[1996]] mentre l'ultimo esemplare costruito in [[Regno Unito|Gran Bretagna]] venne rpdotto il [[29 aprile]] [[1997]].
e una versione con serbatoi di carburante di capacità estesa, costruita in 36 esemplari:
** '''Hawker 800XP''' eXtended Performance, con motori AlliedSignal TFE-731-5BR1Hs, migliore velocità di salita e di crociera.
* '''DH.125 3A/RA'''
* '''DH.125 3B/RA'''
; HS.125 Serie 400
Versione prodotta dopo la fusione con la Hawker Siddeley, con vari perfezionamenti minori, costruita in 116 esemplari tra:
* '''HS.125 400A'''
* '''HS.125 400B'''
; HS.125 Serie 600
Versione con fusoliera allungata con da 6/8 fino a 14 posti in cabina, con turboareattori più potenti tipo Rolls Royce Viper 601-22, pinna di coda allungata contenente un ulteriore serbatoio di carburante:
* '''HS.125 600A'''
* '''HS.125 600B'''
* '''HS-125 F600''' alcune versioni reingenierizzata con motori Garrett TFE-731
; HS.125 Serie 700
Versione dotata di con turbofan Garrett TFE-731:
* '''HS.125 600A'''
* '''HS.125 600B'''