Edward mani di forbice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Poweruser (discussione | contributi)
Riga 143:
 
==Reazioni==
''Edward mani di forbice'' fu proiettato la prima volta America il [[7 dicembre]], [[1990]] e guadagnò 6.325.249 dollari nella sua settimana d'apertura.
''Edward mani di forbice'' fu proiettato la prima volta America il [[7 dicembre]], [[1990]] e guadagnò 6.325.249 dollari nella sua settimana d'apertura. Ciò fu di una certa delusione per la [[20th Century Fox]], che pensava potesse battere il ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' ([[1989]]) dello stesso Burton e l'''[[E.T. l'extra-terrestre]]'' ([[1982]]) di [[Steven Spielberg]].<ref>{{cite news |author = Paul Francis |title=Burton officially decides to commit for 'BATMAN SEQUEL'|publisher= [[The Salt Lake Tribune]] |date=[[1991-03-04]] |accessdate=2007-12-16}}</ref> Benché fu ben anticipato con un po' di pubblicità (soprattutto per passaparola)<ref>{{cite news | author=Anne Thompson | title=Fox assemble a series of low-key approaches | publisher=[[Sun-Sentinel]] | date=[[1990-12-05]] | accessdate=2007-12-16}}</ref> avrebbe alla fine conquistato un modesto guadagno di 56.362.352 dollari, a livello mondiale, potendo così superare il budget iniziale di 20 milioni.<ref>{{cite web | title = Edward Scissorhands (1990) | publisher = [[Box Office Mojo]]| url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=edwardscissorhands.htm| accessdate=2007-12-16}}</ref> Box office a parte, il film divenne il più alto guadagno della 20th Century Fox nel [[1990]].<ref>{{cite web | title = 1990 Domestic Grosses | publisher = [[Box Office Mojo]]| url=http://www.boxofficemojo.com/yearly/chart/?yr=1990&p=.htm| accessdate= 2007-12-16}}</ref> Fu però ottimo il risultato al VHS, lanciato nel [[1991]] e che guadagnò 27.500.000 dollari per il solo noleggio.<ref>{{cite web | title = Box Office and Business for Edward Scissorhands (1990) | publisher = [[IMDB]]| url= http://www.imdb.com/title/tt0099487/business| accessdate=2007-12-16}}</ref>
Ciò fu di una certa delusione per la [[20th Century Fox]], che pensava potesse battere il ''[[Batman (film 1989)|Batman]]'' ([[1989]]) dello stesso Burton e l'''[[E.T. l'extra-terrestre]]'' ([[1982]]) di [[Steven Spielberg]].<ref>{{cite news |author = Paul Francis |title=Burton officially decides to commit for 'BATMAN SEQUEL'|publisher= [[The Salt Lake Tribune]] |date=[[1991-03-04]] |accessdate=2007-12-16}}</ref>
Benché fu ben anticipato con un po' di pubblicità (soprattutto per passaparola)<ref>{{cite news | author=Anne Thompson | title=Fox assemble a series of low-key approaches | publisher=[[Sun-Sentinel]] | date=[[1990-12-05]] | accessdate=2007-12-16}}</ref> avrebbe alla fine conquistato un modesto guadagno di 56.362.352 dollari, a livello mondiale, potendo così superare il budget iniziale di 20 milioni.<ref name=bom />
Box office a parte, il film divenne il più alto guadagno della 20th Century Fox nel [[1990]].<ref>{{cite web | title = 1990 Domestic Grosses | publisher = [[Box Office Mojo]]| url=http://www.boxofficemojo.com/yearly/chart/?yr=1990&p=.htm| accessdate= 2007-12-16}}</ref>
Fu però ottimo il risultato al VHS, lanciato nel [[1991]] e che guadagnò 27.500.000 dollari per il solo noleggio.<ref>{{cite web | title = Box Office and Business for Edward Scissorhands (1990) | publisher = [[IMDB]]| url= http://www.imdb.com/title/tt0099487/business| accessdate=2007-12-16}}</ref>
 
==Curiosità==