Battaglia di Eraclea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Proverbi, leggende e superstizioni: traduzione un po' più leterale
Riga 165:
== Proverbi, leggende e superstizioni ==
{{vedi anche|Vittoria di Pirro}}
Le vittorie di ''Heraclea'' e di Ascoli Satriano costarono a Pirro perdite estremamente alte. Si narra che proprio dopo la vittoria di ''Heraclea'' Pirro abbia esclamato: "Un'altra vittoria come questa e me ne torno ain casaEpiro senza esercitopiù un soldato!"<ref>[[Paolo Orosio]], ''Historiae adversum paganos'', {{cita web|url=http://www.thelatinlibrary.com/orosius/orosius4.shtml#1|titolo=libro IV.1, 15|accesso=15-04-2009}} Tra i tanti autori che vi fanno riferimento, si veda {{cita|E. Talbot}}{{cita web|url=http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k39967h.zoom.f76|titolo=pag. 69|accesso=17-04-2009}}</ref>.
 
Entrambe le battaglie costarono, al vincitore, perdite così alte da rivelarsi in ultima analisi incolmabili, condannando di fatto il proprio esercito a perdere le [[guerre pirriche]] e rendendo fallimentare la [[Pirro#La campagna militare in Italia|campagna militare in Italia]]. Da questa circostanza nasce l'espressione "[[vittoria di Pirro]]", usata in molte lingue.