Service level agreement: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AushulzBot (discussione | contributi)
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: economia. Tolgo: Economia.
Alez (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
==SLA prestazionali==
 
Il monitoraggio degli ''SLA prestazionali'', pertanto, consente di verificare sia l'andamento dei livelli di servizio in termini di rispetto dei valori target contrattuali, sia la presenza di anomalie tecniche e applicative che potrebbero causare disservizi nei confronti dell'utente finale. Sotto questo profilo, si parla di ''monitoraggio in tempo reale'' degli SLA la cui gestione implica il ricorso a sistemi di ''alerting'' in grado di segnalare on-line il verificarsi di problemi durante l'erogazione del servizio.
 
A titolo esemplificativo, si riportano di seguito alcuni dei principali indicatori utilizzati come ''SLA prestazionali'':
Riga 31:
* disponibilità delle componenti di sistema ([[mainframe]], rete, banda, ecc.)
 
* disponibilità del servizio ''end to end''
 
*funzionalità e tempi di risposta delle transazioni su Web
 
{{Portale|economia}}