EM-2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: en:EM-2 rifle; modifiche estetiche
m typo
Riga 58:
Però alla fine le idee inglesi furono riscattate, a causa della [[Guerra del Vietnam]] in cui l’ [[M16|AR 15]] fu adottato con il nome di [[M16]] con calibro intermedio 5.56 x 45 mm e scalzò l’ [[M14]] adottato più di dieci anni prima. Alcuni anni dopo la NATO decise di prendere una cartuccia più piccola per il fuoco automatico da fucile, e scelse il 5.56 x 45 mm. Così nacque il [[SA80]] inglese che pur essendo esternamente simile all’ EM2 aveva un meccanismo completamente diverso, derivato dall’ [[AR18]] , una versione semplificata dell’ [[M16|AR 15]] . Però l’idea di un fucile con proiettile più piccolo usato in combinazione con una mitragliatrice pesante di calibro più grande, era simile a quella dell’ EM2 <ref>Dugelby, Thomas B.. ''EM-2 Concept & Design; a rifle ahead of its time'', Collector Grade Publications, 1980, p. 25</ref> e fu usata anche con il [[SA80]] System.
 
== ReferencesRiferimenti ==
 
{{reflist}}
Riga 66:
* {{cite book | last = Hogg | first = Ian V. | authorlink = Ian V. Hogg | coauthors = Weeks, John | date = 1977 | title = Military Small Arms of the 20th Century | publisher = Arms & Armour Press / Hippocrene | ___location = | isbn = 0-85368-301-8 }}
 
== CollegamentiVoci internicorrelate ==
*[[M16|AR15 (fucile d'assalto)]]
*[[SA80]]
 
== LinkCollegamenti esterni ==
*[http://www.securityarms.com/20010315/galleryfiles/1500/1539.htm Enfield EM2 at securityarms.com]
*[http://world.guns.ru/assault/as59-e.htm Enfield EM2 at world.guns.ru]
Riga 80:
*[http://www.militaryimages.net/photopost/data/532/Enfield_EM22.jpg Canadian Arsenal Limited variant with winter trigger]
 
[[Categoria:fucili d’assaltod'assalto]]
----
 
[[Categoria:fucili d’assalto]]
[[Categoria:progetti military inglesi abbandonati]]
[[Categoria:armi bullpup]]
 
[[en:EM-2 rifle]]