Discussione:Legge Mattarella: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Arorae (discussione | contributi)
Solo a decidere: se posso dire la mia ..
Riga 31:
::::Molto semplice (mi sembra un compito da prima media) : creare o voler creare un sistema maggioritario all'italiana è un'illusione. Logico, no?--[[Utente:Enzino|Enzino]] ([[Discussioni utente:Enzino|msg]]) 00:50, 5 mag 2009 (CEST)
:::::Però non devo essere il solo a dover rispondere ai quesiti. Ci sono molte domande a cui non rispondi mai (se no con "caos", "vandalo", "senza senso"!). Presumi la buona fede, come cerco sempre di presumere la tua…--[[Utente:Enzino|Enzino]] ([[Discussioni utente:Enzino|msg]]) 00:54, 5 mag 2009 (CEST)
:: se posso dire la mia già che sono entrato nella voce e ho trovato il testo pov, se si potrebbe modificare così il testo"''Questa riforma del sistema elettorale venne soprannominata Mattarellum dal politologo Giovanni Sartori, che in una lettura per il Mulino denunciò le illusioni del maggioritario all'italiana'' "poi se un lettore vuole con il link nelle note può andare a leggersi l'articolo del Corriere01:11, 5 mag 2009 (CEST)[[Utente:Nicoli|nico48]] ([[Discussioni utente:Nicoli|msg]])
Ritorna alla pagina "Legge Mattarella".