Discussione:Risorgimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 219:
Che importanza possono avere qualche centinaia di miliaia di barbari e incivili beduini avvezzi al dorso del cammello se sono stati accoppati, magari bruciandoli con il lanciafiamme o con il gas. Le bestie dovrebbero essere sempre grate poiché la loro vita appartiene ad altri esseri piú civili.
 
In epoca romana non esisteva la nazione o lo stato italiano ma l’impero romano che non aveva alcunché di nazionale in senso “illuministico o moderno” in quanto era uno stato imperiale con uno spirito universale, come fufurono quelli brevi di Napoleone e per taluni aspetti anche di di Hitler e un pò più lungo quello di Stalin.
 
L’esaltazione della unitarietà statale e della patria Italia alla luce di tutto quanto accaduto è abominevole.
Ritorna alla pagina "Risorgimento".