Viscoelasticità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
 
La relazione tra stress e tensione può essere semplificata per contributi specifici di stress. Per alti stati di stress applicati in brevi periodi di tempo, dominano le componenti derivate della relazione stress-tensione. Un affossamento resiste ai cambi di lunghezza, ed in alti stati di stress può essere approsimato ad un'asta rigida. Poichè un'asta rigida non può essere tesa oltre la sua lunghezza originale, non si aggiunge tensione al sistema<ref name=VanVliet>Van Vliet, Krystyn J. (2006); "3.032 Mechanical Behavior of Materials", [http://stellar.mit.edu/S/course/3/fa06/3.032/index.html]</ref>
 
===Modello di Maxwell===
{{Main|Materiale di Maxwell}}
 
 
[[Image:Maxwell diagram.svg|right|thumb|200px|Maxwell model]]
Il modello di Maxwell può essere rappresentato da un un ammortizzatore puramente viscoso e da una sorgente puramente elastica connesse in serie, come mostrato nel diagramma. il modello può essere rappresentato dalla seguente equazione:
 
:<math>\frac {d\epsilon_{Total}} {dt} = \frac {d\epsilon_{D}} {dt} + \frac {d\epsilon_{S}} {dt} = \frac {\sigma} {\eta} + \frac {1} {E} \frac {d\sigma} {dt}</math>.
 
Tramite questo modello, se il materiale è posto sotto una tensione costante, gli stress si [[Tempo di rilassamento|rilassano]] gradualmente, Quando il materiale è messo sotto uno stress costante, la tensione ha due componenti. La prima, una componente elastica, compare istantaneamente, corrisponde alla sorgente e si rilassa immediatamente dopo l'interruzione dello stress. la seconda è una componente viscosa che cresce con il tempo fino a quando viene applicato lo stress. Il mdello di Maxwell stabilisce che lo stress decade esponenzialmente con il tempo, cosa che è esatta per molti polimeri. Una limitazione a questo modello è che non indica precisamente la stiratura.
Il modello di Maxwell per la stiratura o le condizioni di stress costante postula che la tensione cresce con il tempo. Comunque, i polimeri, per la maggior parte mostrano che il tasso di tensione decresce con il tempo<ref name=McCrum/>.
 
L'applicazione a solidi soffici: polimeri termoplastici in vicinanza della loro temperatura di fusione, rinnova concretamente (cancella l'invecchiamento) di numerosi metalli a temperature vicine al loro punto di fusione.
 
== Rilassamento viscoelastico ==