Lamberto Zannier: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 18:
Laureatosi in legge all’[[Università di Trieste]], è attualmente Rappresentante del [[Segretariato delle Nazioni Unite]] in [[Kosovo]]. E’ a capo dell’[[UNMIK]] (Nations Interim Administration Mission in Kosovo). E’ stato nominato dal Segretario Generale delle [[Nazioni Unite]] [[Ban Ki-moon]] nel giugno [[2008]]<ref >[http://www.huwu.org/News/Press/docs/2008/sga1139.doc.htm United Nations Press Release SG/A/1139]</ref>.
 
Zannier ha lavorato per più di 30 anni come rappresentante dell’Italia in diverse attività diplomatiche. Prima del suo incarico come Rappresentante Speciale per il Kosovo, ha svolto un ruolo importante presso il Ministero degli Esteri Italiano. Tra il [[2002]] ed il [[2006]] è stato Direttore del Centro di Prevenzione Conflitti dell’[[OSCE]] a [[Vienna]]. In questo ruolo ha diretto più di 20 operazioni civili. Tra il [[2000]] ed il [[2002]] è stato Rappresentante Permanente per l’[[Italia]] del Consiglio Esecutivo dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche al[[l'Aja]]. Dal [[1997]] al [[2000]] ha lavoratopresieduto aii negoziati per l’adattamento del Trattato sulle Forze Armate Convenzionali in Europa. Dal [[1991]] al [[1997]] dell’Ufficioe' sulstato Capo dell’Ufficio Disarmo, il Controllo delledelgli ArmiArmamenti e laCooperazione in materia di Sicurezza, perpresso lail Segretariato della [[NATO]] a Bruxelles.
 
==Note==