Script for a Jester's Tear: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo il template {{Rock}} (vedi qui)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template:Album
Riga 1:
{{s|album musicali}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|Titolotitolo = Script for a Jester's Tear
|Nome Artistaartista = [[Marillion]]
|Tipotipo album = Studio
|Copertinagiornomese =
|anno = 1983
|Data = [[:Categoria:Album del 1983|1983]]
|postdata =
|Etichettaetichetta = [[EMI]]
|Produttoreproduttore = Nick Tauber
|Duratadurata = 46 [[minuto|min]] : 58 [[secondo|sec]]s <br/><small>(versione originale)</small>
96 [[minuto|min]]: 01 [[secondo|sec]] <br/><small>(versione del [[1997]])</small>
|Genere Musicalegenere = [[Neoprogressive]]
|Registratoregistrato = Marquee Studios, [[Londra]], [[dicembre]] [[1982]] - [[febbraio]] [[1983]]
|Numeronumero di Dischidischi = 1/2
|Numeronumero di Traccetracce = 6/13
|Notenote =
|numero dischi di platino =
|Premi =
|Numeronumero dischi did'oro platino=
|album precedente = /
|Numero dischi d'oro=
|album successivo = [[Fugazi (Marillion)|Fugazi]] <br/> ([[:Categoria:Album del 1984|1984]])
|album precedente = /
|album successivo = [[Fugazi (Marillion)|Fugazi]] <br/> ([[:Categoria:Album del 1984|1984]])
}}
'''''Script for a Jester's Tear''''' è il primo album del [[gruppo musicale]] [[neoprogressive]] [[Inghilterra|britannico]] [[Marillion]], pubblicato nel [[1983]] dalla [[EMI]].
Riga 51:
{{Portale|Rock progressivo}}
 
[[Categoria:album neoprogressive]]
[[Categoria:album del 1983]]
[[Categoria:album dei Marillion]]
 
[[en:Script for a Jester's Tear]]