Vianden: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LaaknorBot (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo: da:Vianden
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Comune lussemburghese
{{Geobox nomeCitta|Vianden}}
|nomeCitta =Vianden
{{Geobox stemma e localizzazione|Blason de Vianden.svg|Map Vianden.PNG}}
|nomeUfficiale= Vianden <br> Veianen <br> Vianden
{{Geobox nomeOriginale|Veianen}}
|linkStemma =Coat of arms vianden luxbrg.png
{{Geobox stato bandiera|LUX}}
|linkBandiera =Map Vianden.PNG
{{Geobox vuoto|[[Distretti del Lussemburgo|Distretto]]|[[Diekirch (distretto)|Distretto di Diekirch]]}}
|panorama = Vianden_overview.jpg
{{Geobox vuoto|[[Cantoni del Lussemburgo|Cantone]]|[[Vianden (cantone)|Cantone di Vianden]]}}
|distretto =[[Distretto di Diekirch|Diekirch]]
{{Geobox superficie|9,67}}
|cantone = [[Cantone di Vianden|Vianden]]
{{Geobox popolazione|abitanti=1.561|densità=161,4|anno=2005}}
|latitudineGradi =49
{{Geobox altitudine|198}}
|latitudinePrimi =51
{{Geobox fine}}
|longitudineGradi =06
 
|longitudinePrimi =03
|altitudine =198 - 515
|superficie = 9,67
|abitanti=1.671
|anno=2008
|densità = 173
|comunilimitrofi =
|cap=
|prefisso=
|targa=
|status=
|sindaco=Gaby Frantzen-Heger
|note=
|mappa=
|sito =http://www.vianden.lu/
}} <!-- fine della tabella - per la compilazione vedi -> Aiuto:Amministrazioni -->
'''Vianden''' ([[lingua lussemburghese|lussemburghese]]: ''Veianen'') è un [[Comuni del Lussemburgo|comune]] del [[Lussemburgo]] nord-orientale con lo status di [[Città del Lussemburgo|città]]. Si trova nell'[[Oesling]] ed è il capoluogo del [[Vianden (cantone)|cantone omonimo]], nel distretto [[Diekirch (distretto)|Diekirch]]. La città si trova sul fiume [[Our (fiume)|Our]], al confine fra Lussemburgo e [[Germania]].
 
Riga 47 ⟶ 63:
* Edmond de la Fontaine ([[1823]]-[[1891]]) noto con lo pseudonimo di [[Dicks]], poeta nazionale lussemburghese, che scrisse anche la prima guida turistica di Vianden.
* [[René Engelmann]] ([[1880]]-[[1915]]), linguista e autore di racconti, che fissò le regole di base della grammatica del dialetto [[lingua lussemburghese|lussemburghese]], destinato a diventare successivamente lingua nazionale.
 
==Vianden oggi==
===AttrattiveLuoghi d'interesse===
[[Immagine:Vianden-chairlift.jpg|200px|left|thumb|Un panorama della città dalla seggiovia]]
Vianden è uno dei principali centri turistici lussemburghesi, con molti visitatori provenienti dal [[Lussemburgo]] e dall'estero in tutte le stagioni. La principale attrattiva è ovviamente il castello, divenuto un museo con testimonianze della storia di Vianden e dei suoi collegamenti con numerose case regnanti europee fino al Medioevo. Nella città sorge anche un museo dedicato a [[Victor Hugo]], ospitato dalla casa sulla riva del fiume Our nel quale spesso trascorreva le sue vacanze: la struttura conserva scritti e disegni dell'autore francese. Inoltre è possibile visitare un museo d'arte e artigianato (''Musée d'Art rustique'') e un museo delle bambole e dei giocattoli (''Musée de la Poupée et du Jouet'').
Riga 60 ⟶ 76:
Alcuni chilometri a nord della città, infine, è possibile visitare la più grande centrale idroelettrica d'[[Europa]].
 
===Economia===
L'economia di Vianden, che accoglie diverse migliaia di visitatori ogni anno, è basata principalmente sul turismo. Con 14 hotel, quattro camping e diversi ostelli della gioventù, l'offerta di strutture ricettive è particolarmente ampia. A queste va aggiunto un indotto di numerosi ristoranti, caffè, negozi di souvenir e strutture sportive.
 
Ad ogni modo, sebbene la centrale idroelettrica offra numerosi posti di lavoro alla popolazione locale, nel passato recente un problema di occupazione è stato causato dalla chiusura della centrale elettrica Electrolux, con la perdita di numerosi posti di lavoro. Il comune adesso sta incoraggiando l'apertura di aziende artigianali mettendo a disposizione spazi per le imprese<ref>Cfr. [http://www.vianden.lu/fr/declaration/ ''Artisant et Commerce in Déclaration du collège échevinal pour la période législative 2005-2011, Commune de Vianden''] {{fr}}. Url consultato il [[22 giugno]] 2007</ref>.
 
===Trasporti===
Vianden è a circa un'ora di auto da [[Lussemburgo (città)|Lussemburgo]]. Può essere raggiunta in autobus da [[Diekirch]] e [[Clervaux]], che sono collegate alla capitale tramite la linea ferrata. Dalla città partono anche autobus diretti a [[Bitburg]], in Germania.
 
Numerosi visitatori arrivano in bicicletta seguendo il percorso ciclabile che attraversa la valle dell'Our e arriva nella città da sud.
 
===Clima===
Come la capitale, Vianden ha un [[clima temperato]], con estati calde (temperatura media durante il giorno di 24°, con picchi di 35) e inverni freddi (media di 5° durante il giorno, con picchi di -15 di notte). Le piogge sono moderate, ma in media piove meno di dieci giorni al mese. Il vento proviene prevalentemente da sud-overt.
 
Riga 79 ⟶ 95:
==Galleria fotografica==
<gallery>
Image:Vianden_overview.jpg|Panorama di Vianden
Image:Vianden from the castle.JPG|Panorama dal casello
Image:Vianden castle.JPG|Il castello visto dalla città