Birra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Hauteville (discussione | contributi)
Riga 99:
==== Birre di frumento ====
{{vedi anche|Birra di frumento}}
Sono birre ad alta fermentazione caratterizzate dall'ampio uso di frumento (50% e oltre). Gli stili più famosi sono quello tedesco (denotate come '''weizen''', ovvero "birre di grano", o '''weisse''', ovvero "birre bianche", per via dell'aspetto opalescente) e quello belga ('''biere blanche''', - in [[lingua francese|francese]] - o '''wit''', - in [[lingua fiamminga|fiammingo]] - con lo stesso significato e motivazione).
Le affinità fra questi stili riguardano, oltre all'uso del frumento, il colore chiaro, la gradazione media ed un certo carattere speziato e acidulo. Le differenze non mancano: le blanche impiegano frumento non maltato, mentre nelle weizen è usato maltato; le blanche impiegano spezie come coriandolo e buccia d'arancia, mentre nelle weizen il carattere speziato è dovuto esclusivamente al lievito molto particolare, che produce anche un caratteristico aroma di banana.
In Germania si producono anche weizen scure (denominate ''dunkelweizen'' o anche ''dunkelweissen'':, "scure bianche"!) e birre di grano più forti (''weizenbock'').
Le '''berliner weisse''' sono più leggere e decisamente acidule (lattico).