Sito web: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Un '''sito web''' o '''sito internet''' (spesso abbreviato in '''sito''') è un insieme di [[pagina web|pagine web]], ovvero di documenti accessibili tramite [[World Wide Web]] su [[Internet]].
 
== Accesso alle pagine web ==
 
Le pagine di un sito web sono accessibili tramite una radice comune (detta "[[DNS|nome di dominio]]", per esempio "''www.kernel.org''"), seguita da una serie opzionale di "sotto cartelle" e dal nome della pagina.
Il nome completo di ogni pagina è detto "indirizzo web" o, più tecnicamente, [[Uniform Resource Identifier|URI]] (o [[Uniform Resource Locator|URL]]).
 
L'[[home page]] di un sito è la prima pagina che si ottiene digitando il solo nome di dominio.
 
Per esempio, nell'indirizzo '''<nowiki>www.w3c.org/Consortium/Offices/role.html</nowiki>''':
* '''<nowiki>www.w3c.org/</nowiki>''' è la radice, o nome di dominio
* '''<nowiki>Consortium/Offices/</nowiki>''' sono le sottocartelle, separate dal simbolo "/"
* '''<nowiki>role.html</nowiki>''' è il nome della pagina
 
Solitamente le pagine di un sito risiedono tutte sullo stesso [[server]], e la ramificazione in sottocartelle dell'indirizzo corrisponde ad una uguale ramificazione nell'[[hard disk]] dello stesso server.
 
==I linguaggi==
 
Il linguaggio più comune con cui i siti web sono costruiti è l'[[HTML]] (Hyper Text Markup Language) e suoi derivati. L'HTML viene interpretato da particolari [[software]] chiamati [[browser|web browser]] (tra i più celebri [[Internet Explorer]] e [[Firefox]]).
 
Alcuni [[plugin]] per i browser permettono la visualizzazione di contenuti dinamici, come [[Macromedia Flash|Flash]], [[Macromedia Shockwave|Shockwave]] o [[applet]] [[linguaggio di programmazione Java|Java]].
 
Alcuni contenuti possono essere generati dinamicamente sul browser dell'utente, ad esempio tramite [[JavaScript]] o [[DHTML|Dynamic HTML]], tecnologie supportate per impostazione predefinita da tutti i browser recenti.
 
Per la costruzione di siti web dinamici in grado di estrapolare dati da database, inviare email, gestire informazioni, ecc, i linguaggi più diffusi sono [[PHP]] e [[ASP]].
 
==Tipologie di siti web==
 
I siti web si distinguono in due tipologie principali:
 
* siti '''siti statici'''
* siti '''siti dinamici'''
 
I siti web ''statici'' presentano contenuti fissi e permettono una scarsa interazione dell'utente.
Riga 37 ⟶ 12:
 
===Categorizzazione dei siti web===
I siti web vengono poi comunemente divisi in categorie per inquadrarne il settore di operatività o i servizi offerti:
 
I siti web vengono comunemente divisi in categorie per inquadrarne il settore di operatività o i servizi offerti:
 
* ''sito personale'' - condotto da individui o piccoli gruppi (come una [[Famiglia (società)|famiglia]]), che contiene informazioni su qualsiasi contenuto l'individuo voglia trattare
Riga 56 ⟶ 30:
Taluni siti web richiedono il pagamento di una somma per poter accedere a determinati documenti o sezioni.
 
==AspettiI giuridicilinguaggi==
Il linguaggio più comune con cui i siti web sono costruiti è l'[[HTML]] (Hyper Text Markup Language) e suoi derivati. L'HTML viene interpretato da particolari [[software]] chiamati [[browser|web browser]] (tra i più celebri [[Internet Explorer]] e [[Firefox]]).
 
Alcuni [[plugin]] per i browser permettono la visualizzazione di contenuti dinamici, come [[Macromedia Flash|Flash]], [[Macromedia Shockwave|Shockwave]] o [[applet]] [[linguaggio di programmazione Java|Java]].
 
Alcuni contenuti possono essere generati dinamicamente sul browser dell'utente, ad esempio tramite [[JavaScript]] o [[DHTML|Dynamic HTML]], tecnologie supportate per impostazione predefinita da tutti i browser recenti.
 
Per la costruzione di siti web dinamici in grado di estrapolare dati da database, inviare email, gestire informazioni, ecc, i linguaggi più diffusi sono [[PHP]] e [[ASP]].
 
== Accesso alle pagine web ==
Le pagine di un sito web sono accessibili tramite una radice comune (detta "[[DNS|nome di dominio]]", per esempio "''www.kernel.org''"), seguita da una serie opzionale di "sotto cartelle" e dal nome della pagina.
Il nome completo di ogni pagina è detto "indirizzo web" o, più tecnicamente, [[Uniform Resource Identifier|URI]] (o [[Uniform Resource Locator|URL]]).
 
L'[[home page]] di un sito è la prima pagina che si ottiene digitando il solo nome di dominio.
 
Per esempio, nell'indirizzo '''<nowiki>www.w3c.org/Consortium/Offices/role.html</nowiki>''':
* '''<nowiki>www.w3c.org/</nowiki>''' è la radice, o nome di dominio
* '''<nowiki>Consortium/Offices/</nowiki>''' sono le sottocartelle, separate dal simbolo "/"
* '''<nowiki>role.html</nowiki>''' è il nome della pagina
 
Solitamente le pagine di un sito risiedono tutte sullo stesso [[server]], e la ramificazione in sottocartelle dell'indirizzo corrisponde ad una uguale ramificazione nell'[[hard disk]] dello stesso server.
 
==Aspetti giuridici==
L'aspetto giuridico è uno dei più controversi, poichè documenti siti in una determinata nazione sono accessibili anche da luoghi con leggi ed usi molto differenti.