Run to Me: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tombot (discussione | contributi)
m Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che»
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template:Album
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{album
|Titolotitolo = Run to me
|Nome Artistaartista = [[Tracy Spencer]]
|Tipotipo album = Singolo
|giornomese = Aprile
|Data = [[Aprile]] [[:Categoria:Singoli del 1986|1986]]
|Copertinaanno = 1986
|postdata =
|Dimensione copertina =
|Etichettaetichetta = [[CBS (casa discografica)|CBS]]
|Info copertina =
|Produttoreproduttore = [[Claudio Cecchetto]]
|Etichetta = [[CBS (casa discografica)|CBS]]
|durata = 5 min : 26 s
|Produttore = [[Claudio Cecchetto]]
|genere = Dance pop
|Durata = 5 [[minuto|min]]: 26 [[secondo|sec]]
|Registratoregistrato = 1985
|Genere Musicale = [[Dance pop]]
|numero di dischi = 1
|Registrato = 1985
|Numeronumero di Dischitracce = 12
|Numeronumero dischi di Tracceplatino = 2
|Numeronumero dischi d'oro =
|Preminote =
|Numero dischi di platino =
|singolo precedente =
|Numero dischi d'oro =
|Datasuccessivo = [[Aprile]]Love is like a game <br/> ([[:Categoria:Singoli del 1986|1986]])
|Note =
|singolo precedente =
|singolo successivo = Love is like a game <br/> ([[:Categoria:Singoli del 1986|1986]])
}}
'''Run to Me''' è un brano musicale [[dance pop]] scritto da [[Graziano Pegoraro]], [[Romano Bais]] e [[Ray Foster]] ed interpretato originariamente da quest'ultimo nel [[1985]]. Fu però solo nel [[1986]] che, con la produzione di [[Claudio Cecchetto]], il brano arrivò al successo nell'interpretazione dalla cantante [[Inghilterra|inglese]] [[Tracy Spencer]], uno dei casi più clamorosi di ''[[one hit wonder]]'' della discografia [[italia]]na.
Riga 103 ⟶ 101:
 
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Singoli dance pop]]
[[Categoria:Singoli del 1986]]