Palimpsesto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: ristrutturazione del Template:Album |
||
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|
|
|
|giornomese =
|Data= [[:categoria:album del 1981|1981]]▼
|anno = 1981
|
|etichetta = EMI
|produttore =
|durata =
|genere = World music
|genere2 = Folk
|
|numero dischi di platino =
|numero dischi d'oro =
|album precedente = [[Inti-illimani en directo]]<br/>([[:categoria:album del 1980|1980]])▼
|note =
}}
'''''Palimpsesto''''' ([[1981]]) è il decimo disco pubblicato in [[Italia]] dal gruppo [[Cile|cileno]] [[Inti-Illimani]] e quello che segna l'apertura del gruppo alle sonorità europee e mediterranee incontrate durante l'esilio, consolida la collaborazione con [[Patricio Manns]] e sviluppa la ricerca di testi di grandi poeti latinoamericani che i membri del gruppo cercheranno sempre più di musicare.
Riga 30 ⟶ 32:
#''Un hombre en general'' - 4:15 (Josè Seves, Patricio Manns)
#''Tonada y banda'' - 4:13 (Jorge Coulon, Horacio Salinas)
{{Portale|musica}}
|