...e allora senti cosa fò: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: ristrutturazione del Template:Album
Riga 1:
{{quote|E allora senti cosa fò, / soddisfazione non ti do: / divento liberale, / non pago più le tasse, / e giuro mi cascasse / se dopo non lo fò|da ''...e allora senti cosa fò''}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
{{Album
|Titolotitolo = ...e allora senti cosa fò
|Nome Artistaartista = [[Stefano Rosso]]
|Tipotipo album = Studio
|Copertinagiornomese =
|anno = 1978
|Data = [[:Categoria:Album del 1978|1978]]
|postdata =
|Etichettaetichetta = [[RCA Italiana]] (PL 31333)
|Produttore = [[Antonio Coggio]]
|Genere Musicaleproduttore = [[cantautoreAntonio Coggio]]
|genere = Cantautore
|Durata = [[minuto|min]]: [[secondo|sec]]
|durata =
|Numero di Dischi = 1
|Numeronumero di Traccedischi = 111
|numero di tracce = 11
|album precedente = [[Una storia disonesta]] <br/> ([[:Categoria:Album del 1977|1977]])
|album successivoprecedente = [[BioradiofotografieUna storia disonesta]] <br/> ([[:Categoria:Album del 19791977|19791977]])
|album precedentesuccessivo = [[Una storia disonestaBioradiofotografie]] <br/> ([[:Categoria:Album del 19771979|19771979]])
}}
'''''...e allora senti cosa fò''''' è il secondo album di [[Stefano Rosso]].
Riga 68 ⟶ 69:
 
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album del 1978]]
[[Categoria:Album di Stefano Rosso]]