Say Say Say: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo: pt:Say Say Say |
m Bot: ristrutturazione del Template:Album |
||
Riga 1:
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|
|
|
|
|
|anno = 1983
|Etichetta = [[Parlophone Records]]▼
|postdata =
|Produttore = [[George Martin]]▼
|Formati = CD▼
|durata = 5 min : 40 s
|Album di provenienza = [[Pipes of Peace]]▼
|
|
|genere3 = R&B
|Numero dischi di platino = ▼
|genere4 = --
|Numero dischi d'oro = ▼
|genere5 = Pop
|singolo precedente = [[The Girl Is Mine]] <br>(1982)▼
|registrato = 1981
|singolo successivo = [[Pipes of Peace]] <br>(1983)▼
|note =
|Seconda discografia = [[Michael Jackson]]▼
|singolo precedente2 = [[The Girl Is Mine]] <br>(1982)▼
|singolo successivo2 = [[Billie Jean]] <br>(1983)▼
}}
Riga 30 ⟶ 35:
Un remix dance degli [[Hi Tack]] chiamato "Say Say Say (Waiting 4 U)", che presenta campionamenti del ritornello originale, è uscito nel [[2006]].
==Il Video==
Girato al [[Neverland Valley Ranch]] (che all'epoca ancora non esisteva con questo nome). [[Michael Jackson]] proprio durante le riprese di questo video si innamorò di quella valle che poi divenne qualche anno dopo la sua residenza personale.
{{Michael Jackson}}
[[Categoria:Singoli di Michael Jackson]]
[[en:Say Say Say]]
|