Regno Unito di Libia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Xqbot (discussione | contributi)
IvY88 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 75:
Dopo l'indipendenza Libia ha dovuto affrontare una serie di problemi. Non ci sono scuole nel paese e appena sedici laureati.
È stato inoltre stimato che solo 250.000 libici erano in grado di leggere e scrivere, e che il 10% della popolazione soffriva di cecità, con malettie come il [[tracoma]], che erano molto diffuse. Alla luce di questi problemi la Gran Bretagna fornitì un numero di dipendenti pubblici per il governo.
 
Nel mese di aprile del 1955 il paese iniziò l'esplorazione del territorio alla ricerca dell'oro nero, mai trovato prima dagli italiani nel regno, e scoprendo per la prima volta i giacimenti petroliferi nel 1959. Le prime esportazioni cominciarono nel 1963 contribuendo a trasformare l'economia libica.
 
 
Il 25 aprile dello stesso anno il sistema di governo federale fu abolita e in linea con questo il nome del paese fu modificato in '''Regno di Libia''' a riflettere le modifiche costituzionali.
Come è avvenuto con le altre nazioni africane dopo l'indipendenza, gli italiani coloni in Libia ricoprivano molti dei migliori posti di lavoro, le migliori proprietà di terreni agricoli e le maggiori imprese di successo.
 
La monarchia decadde il 1 ° settembre 1969, quando un gruppo di ufficiali militari guidati da [[Gaddafi|Muammar al-Gaddafi]] attuarono un colpo di stato contro re Idris, mentre egli era in Turchia per delle cure mediche. I rivoluzionari arrestato il capo di stato maggiore dell’esercito e il capo della sicurezza del regno. Dopo aver saputo del golpe, re Idris lo respinse, definendolo "irrilevante", mentre il principe ereditario [[Hasan-Senussi ]] annunciò il suo sostegno per il nuovo regime.
Dopo il rovesciamento della monarchia, il paese fu ribattezzato Repubblica araba di Libia.
 
 
== Governo ==
Il Regno Unito di Libia era una monarchia ereditaria costituzionale con il potere legislativo esercitato dal Re, unitamente con il Parlamento.
 
 
== Il Sovrano ==
 
Il re era definito dalla Costituzione come il supremo capo di Stato. Prima di assumere i poteri costituzionali il Re, avrebbe dovutodi prestare giuramento ad una sessione congiunta del Senato e della Camera dei deputati. Tutte le leggi approvate dal parlamento devono essere approvate e promulgate dal re. Inoltre, il re aveva anche la responsabilità di aprire e chiudere le sessioni del Parlamento, sua era anche la responsabilità di sciogliere la Camera dei Deputati, in linea con la Costituzione. Il re era anche Capo Supremo delle Forza Arate del Regno.
 
 
== Il Parlamento ==
 
 
 
 
 
{| class="wikitable"
|-
! Provincia
! Capitale
! Area km²
 
|-
| [[Cirenaica]]
| [[Benghazi]]
| 775,000
|-
| [[Fezzan]]
| [[Sebha]]
| 725,000
 
|-
| [[Tripolitania]]
| [[Tripoli]]
| 250,000
|}
 
[[Categoria:Storia della Libia]]
 
 
[[ar:المملكة الليبية المتحدة]]