Discussione:Ipotesi alternative sull'AIDS/Archivio 1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
Leggendo l'articolo è palese come l'autore sia del tutto contrario a questa teoria. La cosa buffa è che induce il lettore a credere lo stesso. Consiglierei di far scrivere l'articolo da uno informato sull'argomento e che avvalora la teoria contraria. Consiglio una lettura sull'argomento sul sito www.ilvirusinventato.it .
== parliamone un pò ==
Riga 26 ⟶ 27:
Leggo nel testo : "A dispetto dei dissidenti, è doveroso puntualizzare che gli agenti eziologici di malattie come [[colera]], [[tifo]] ed [[epatite C]], pur non confermando i postulati di Koch, sono noti, e che fu Koch stesso ad escludere questi principi per le prime due patologie(Koch 1884; Koch 1893)." Qualcuno ha già verificato le fonti di questa affermazione?--[[Utente:Pirandello63|Pirandello63]] 20:22, 4 feb 2006 (CET)
Si tratta di una affermazione che non corrisponde al vero dovuta più probabilmente ad un errore metodologico di Koch, che inietto il batterio in animali immunizzati. Per questo provvedo ad eliminare l'affermazione dal testo dell'articolo. --[[Utente:Pirandello63|Pirandello63]] 00:12, 5 feb 2006 (CET)
== Che si fa? Se ne discute o ..... faccio io? ==
Salve a tutti,
sto seguendo con un certo interesse la voce [[Ipotesi alternative sull'Aids]] e vorrei sollevare alcune perplessità. Mi rendo conto che l'argomento è molto controverso, per questo reputo opportuno muoversi con prudenza, tuttavia non posso fare a meno di notare che la trattazione della voce non si muove affatto nell'ambito del NPOV di Wikipedia.
Verifico una serie di punti in cui vengono riportate le tesi dei "dissidenti" e subito dopo dati, che vengono indicati come conclusivi, che li vanno a confutare. Dati che in realtà sono del tutto opinabili e in contrasto con altri riportati dai dissidenti. Inoltre ho la sensazione che siano accomunate con lo steso valore obiezioni valide e altre meno valide.
Per questo vi chiedo in primo luogo di aiutarmi nel inserire il richiamo come voce non NPOV.
In secondo luogo suggerisco di stralciare dalla voce quelle parti su cui sarebbe opportuno avviare una discussione, riportandole appunto nella cartella di discussione. Non si tratta certo di una modifica minore e quindi, prima di muovermi, chiedo una discussione preliminare. Riporto questo commento anche nella discussione dell'articolo.
Indico inoltre che la voce in oggetto, così come la voce AIDS stessa, hanno una serie di rimandi a voci di medicina, ma anche di sociologia, politica, cultura, ecc. ecc., che non hanno riscontro in Wiki, e che quindi da un lavoro su di esse trarrebbe vantaggio tutta Wikipedia. --[[Utente:Pirandello63|Pirandello63]] 14:34, 8 mar 2006 (CET)
| |||