Calcio (sport): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
La regola principale che caratterizza e differenzia questo sport rispetto al [[Rugby]] e alla [[Pallamano]] è che la palla non può essere toccata o colpita con braccia e mani; per lo più si usano i piedi ma ogni altra parte del corpo è ammessa. Il giocatore deputato al ruolo di portiere è l'unico che può toccare il pallone con le mani, ma solo all'interno della propria [[area di rigore]] (un rettangolo prospiciente la porta delimitato anch'esso da righe bianche); fino alla fine degli anni trenta vigeva la regola che il portiere poteva toccare la palla sino alla fine della propria metà campo.
Rilevante è anche la regola del cosiddetto ''fuorigioco'' (vd. [[Fuorigioco#Nel calcio|fuorigioco nel calcio]] per un approfondimento). aaaaaaaaaaaaaaaa
=== Ruoli ===
|